1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rizal72 ha scritto:
e a cosa sono dovute le vobrazioni? Da me se qualcuno cammina troppo vigorosamente sul ballatoio... :)


Da me anche se qualcuno cammina e basta, non credo che ci sia gente che corre tutto il tempo in casa. Mettici anche le automobili, gli autobus, la metropolitana, che bel mix vero? :lol:

Prima di iniziare con la fotografia in visuale non me ne accorgevo molto, ma oggi appena attacco la webcam è tutto un terremoto. Ecco perchè qua da casa mia non riprenderò più eccetto casi eccezzionali come quello di domani sera.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
noi poveri astrofili di città! Almeno da me il cielo è abbastanza migliore di quello di milano centro... mi accontento.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rizal72 ha scritto:
noi poveri astrofili di città!


Tra poco dovrei essere patentato (mi manca solo la pratica) e anche per fare un paio di riprese webcam me ne andrò volentieri a giusto un paio di km da casa mia, in un grande "parco" pubblico dove nessuno mi da fastidio.

Tra poco la tortura di rimanere segregato in città che dura ormai da 8 anni sta per finire :D :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
e fai bene, ho potuto sperimentare di persona la settimana scorsa cosa vuol dire portarsi tutto su una montagna e porvare a riprendere da lì e la differenza è davvero mostruosa, soprattutto per il deep sky, chiaramente... hanno ragione tutti quelli del forum che invitano noi pantofolai a darci una mossa ed a spostarci sotto cieli scuri

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma io sono sono un pantofolaio 8) O almeno, per adesso sono costretto a farlo :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 19 notte
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
rizal72 ha scritto:
seeing medio ma pianeta ripreso tra due case e sopra un tetto (!!!). Purtroppo la postazione sul ballatoio di casa mia a milano è quella che è. Ma l'immagine è discreta :)

Solo non riesco a capire le righe sull'immagine: appaiono non appena tiro su i primi duel ivelli di wavelet di registax.
Ma su altre riprese fatte la stessa sera non ci sono. MAH!

Vesta Pro + barlow 2x su etx125 montato su una LXD75. Somma di circa 600 fotogrammi con registax.

http://forum.astrofili.org/userpix/457_giove00_1.jpg


Quel puntino che c'è a sinistra del pianeta è un satellite ?

Io lo trovo su una mia ripresa della notte 19/05 alle 01:30 circa ora legale, ma l'immagine è piuttosto scarsa e non sono riuscito a capire di cosa di tratti. Da aggiungere che lo vedo (sulla mia foto) con il monitor lcd ma non su quello a tubo catodico quindi il dubbio rimane...

P.S. condizioni osservative penose tipo le tue con giove che sfiora i tetti delle case di fronte e telescopio sul balcone, l'unica cosa positiva che non ho luci sparate in faccia.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: re
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
io ho ripreso la notte tra il 19 ed il 20, cmq si quello è un satellite (non ho controllato quale). In un'altra immagine della stessa sera se ne vedono due. Eccola qui:

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: foto mancante
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
http://forum.astrofili.org/userpix/457_giove4_1.jpg

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rizal72 ha scritto:
io ho ripreso la notte tra il 19 ed il 20, cmq si quello è un satellite (non ho controllato quale). In un'altra immagine della stessa sera se ne vedono due. Eccola qui:


Si sono IO e CALLISTO

Guarda nella mia foto (la secondo in fondo al topic è più contrastata) ripresa mezz'ora prima nella quale si vedono tutti e quattro...

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=13622

:wink:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
l'avevo vista stamattina la tua immagine ;) e infatti ero in dubbio se postare o no la mia, vista la qualità della tua! :) anch'io l'anno scorso ho fatto qualche foto in afocale con ottimi risultati, soprattutto sulla luna: la mia più bella "luna" rimane ancora una di quelle in afocale, con l'etx90 (buonanima)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010