1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
un'occultazione di Saturno è stata una delle prime cose che sono riuscito ad osservare, 2006? 2007? nel '36 spero di essere quasi in pensione a quel punto potrei farcela più facilmente


Inviato dal mio T431D utilizzando Tapatalk

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
La fortuna è cieca, ma la sfiga vede benissimo, mi mancavano 2 minuti alla fine....e sono arrivate le nuvole.
Ci si deve accontentare, ciao.


Allegati:
saturno2.gif
saturno2.gif [ 1.79 MiB | Osservato 379 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo venduto tutta l'attrezzatura mi sono arrangiato con un teleobbiettivo russo del 1987 e un cavalletto.
Purtroppo mi sono perso l'ingresso in quanto non ho tenuto conto della differenza d'orario fra la mia località e le tempistiche in rete. L'uscita è stata pessima a causa del fatto che la Luna era bassa su un tetto di una casa e ovviamente la qualità ottica pessima.
Non pubblico niente per pudore. :facepalm:
Comunque nonostante tutto almeno ho fatto un po' di pratica di nuovo dopo una devina di anni.
Spero che qualcuno con attrezzatura migliore della mia (ci vuole molto poco) e un po' più di fortuna, abbia realizzato una bella foto ricordo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Pubblica, pubblica e lascia perdere il pudore, in fondo in questi casi, secondo me conta cogliere l'evento poi come viene, viene. Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
il meteo è stato clemente. Nuvoloso quasi tutto il giorno fino a poco prima di piazzare il telescopio.

Mak Intes MK67DL + Canon EOS R su montatura equatoriale Eq3.2 motorizzata Onstep.

Balcone di casa a Formia (LT)

:wave:


Allegati:
Commento file: Ingresso
AN1A9901-forum.jpg
AN1A9901-forum.jpg [ 248.19 KiB | Osservato 358 volte ]
Commento file: Egresso
AN1A9926-forum.jpg
AN1A9926-forum.jpg [ 306.81 KiB | Osservato 358 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2025, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti e beato te, da me solo tante tante nuvole. :cloud: :cloud: :cloud:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
La foto che posto è chiaramente un falso perchè luna a colori con Saturno vicino non ci azzecca, la falsificazione però in questo caso è stata fatta dal meteo, a 2' dall'incontro luna-saturno una nuvoletta si è frapposta io ho solo sommato 2 livelli.
Avrei potuto fare io 2 scatti con tempi diversi ma ha fatto tutto il meteo, mancava che sommasse i due livelli ed eravamo a posto, ciao


Allegati:
saturn.jpg
saturn.jpg [ 115.24 KiB | Osservato 337 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Virginio Tonello ha scritto:
Pubblica, pubblica e lascia perdere il pudore, in fondo in questi casi, secondo me conta cogliere l'evento poi come viene, viene. Ciao


Allegato:
IMG_1449.JPG
IMG_1449.JPG [ 59.29 KiB | Osservato 335 volte ]


La posto solo perché sia un esempio di come NON deve essere una foto. :D
Mosso (mancanza di scatto flessibile)
Turbolenza (Luna subito sopra il tetto di una casa)
Astigmatismo dell'ottica (in fin dei conti è un vecchio MTO 500/6.3 del 1987)
La foto è stata fatta dal giardino di casa per non prendere troppo freddo ( :matusa: sono troppo vecchio per queste ..... :matusa: )
L'unica cosa che si avvicina a qualcosa di corretto è l'esposizione di 1/100 ISO 3200 a f/6.3
Per il resto prendete spunto E NON FATE COSI'

:rotfl:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
:ook: :ook: magari va a finire che sarà l'unica foto con saturno ' in uscita ', ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Virginio Tonello ha scritto:
La fortuna è cieca, ma la sfiga vede benissimo, mi mancavano 2 minuti alla fine....e sono arrivate le nuvole.
Ci si deve accontentare, ciao.


be' mica male dai :)

Virginio Tonello ha scritto:
La foto che posto è chiaramente un falso perchè luna a colori con Saturno vicino non ci azzecca, la falsificazione però in questo caso è stata fatta dal meteo, a 2' dall'incontro luna-saturno una nuvoletta si è frapposta io ho solo sommato 2 livelli.
Avrei potuto fare io 2 scatti con tempi diversi ma ha fatto tutto il meteo, mancava che sommasse i due livelli ed eravamo a posto, ciao


:rotfl:

e :rotfl: anche per il mitico Renzo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010