1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2022, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Nuovo tentativo:
stavolta sono stato molto più leggero e ho cercato di rendere l'elaborazione quanto più simile a come si vede in visuale

sempre con Registax (dettagli nella didascalia) e un piccolo ritocco alla saturazione del colore con Astrosurface

che ne dite ?
Allegato:
linear+L3 43 +sharpen L3 0,25 + L4 27 + sharpen L4 0,2.jpg
linear+L3 43 +sharpen L3 0,25 + L4 27 + sharpen L4 0,2.jpg [ 31.74 KiB | Osservato 713 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2022, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dob ha scritto:
Nuovo tentativo:
stavolta sono stato molto più leggero e ho cercato di rendere l'elaborazione quanto più simile a come si vede in visuale

sempre con Registax (dettagli nella didascalia) e un piccolo ritocco alla saturazione del colore con Astrosurface

che ne dite ?
Allegato:
linear+L3 43 +sharpen L3 0,25 + L4 27 + sharpen L4 0,2.jpg


Dob,
I dettagli si vedono piu difficilmente con questa tua ultima.
Certo che sembra piu naturale.
Personamente ho la mano piu pesante. Affare di gusto personale.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2022, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
si, si ho fatto apposta ad elaborare così: poi, può piacere o non piacere......gusto personale appunto :D

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2022, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dob ha scritto:
si, si ho fatto apposta ad elaborare così: poi, può piacere o non piacere......gusto personale appunto :D


Catturrae des dettagli validi è lo scopo della foto astronomica.
La bellezza non è un critere razionale per questa disciplina scientifica.
Ma siccome non siamo des professionisti, tutto ci è permesso. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella questa immagine Luciano. Ho elaborato (AstroSurface T5) un mio Marte con inquadratura quasi identica e mi è stata molto utile come confronto/riferimento sui dettagli visibili! :thumbup:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2022, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maurizio83 ha scritto:
Molto bella questa immagine Luciano. Ho elaborato (AstroSurface T5) un mio Marte con inquadratura quasi identica e mi è stata molto utile come confronto/riferimento sui dettagli visibili! :thumbup:


Grazie per AstroSurface che passera alla versione : U1 per Natale !

Se lo vuio possiamo condividere le tue foto di Marte qui.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2022, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucianoP ha scritto:
Grazie per AstroSurface che passera alla versione : U1 per Natale !


Non sapevo fossi lo sviluppatore di questo software. Complimenti è veramente stupendo. :clap:

Non oso immaginare quanto tempo avrai dedicato alla realizzazione di un software di questo livello :thumbup: :thumbup:

La maggior parte delle mie foto le ho elaborate con questo software! Grazie! :ook:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2022, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maurizio83 ha scritto:
LucianoP ha scritto:
Grazie per AstroSurface che passera alla versione : U1 per Natale !


Non sapevo fossi lo sviluppatore di questo software. Complimenti è veramente stupendo. :clap:
Non oso immaginare quanto tempo avrai dedicato alla realizzazione di un software di questo livello :thumbup: :thumbup:
La maggior parte delle mie foto le ho elaborate con questo software! Grazie! :ook:



Caro Maurizio,
Si è molto lavoro di sviluppare AstroSurface. Ma mo faccio pian piano.
Grazie per i complimenti ! E una grande ricompensa ! 8)

Qui sotto un Marte che mostra bene la varietà delle superfici del pianeta.
Forse è elaborato alla dura ?

Luciano


Allegati:
2022-12-05-2235 VERY BEST.jpg
2022-12-05-2235 VERY BEST.jpg [ 153.45 KiB | Osservato 660 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2022, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucianoP ha scritto:
Forse è elaborato alla dura ?
Luciano


Molto bella! :thumbup:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2022, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Maurizio83 ha scritto:
LucianoP ha scritto:
Forse è elaborato alla dura ?
Luciano


Molto bella! :thumbup:



Salve Maurizio,

Qui sotto la mua ultima ripresa di Marte del 25 dicembre 2022 : giorno di Natale.
Direi che il Mewlon 250 a perso circa 100mm nel diametro. :D
Il seeing era poco favorevore.

Luciano


Allegati:
Mars_205825_Aligned__s1_10338____sigma_200r__3444regBEST.jpg
Mars_205825_Aligned__s1_10338____sigma_200r__3444regBEST.jpg [ 41.62 KiB | Osservato 644 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010