1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si in effetti è un po troppo carica hi hi hi :mrgreen:

Rivedi e fammi sapere perché ho notato che al primo passaggio di WL vengono
fuori i rings che possono dipendere sia da ADU bassi sia da stacking di frames
con seeing degradato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
yesss...
dopo apro il pc e vedo!

ho fatto anche una ripresa solo con ircut..
e il seeing era peggiore di quanto pensassi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 16:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Christian, bella ripresa, mi piacerebbe sapere come rendono stampate su carta fotografica...hai mai provato?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
dovrebbe essere un bel telescopio il 140. chi lo st provando può dirmi come dsi trova nell'uso visuale?

c9....tsa 102...o NA140

quest'ultimo nuovo l'ho trovato a 1050 euro NUOVO.
Come lo vedete come telke prinbcipale e definitivo per osservazioni campi e pianeti in visuale?????....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
nmontec ha scritto:
Bravo Christian, bella ripresa, mi piacerebbe sapere come rendono stampate su carta fotografica...hai mai provato?


No..
tengo sempre tutto su pc!
ne devo stampare qualcuna ad ogni modo :)
Grazie :)


m31 ha scritto:
dovrebbe essere un bel telescopio il 140. chi lo st provando può dirmi come dsi trova nell'uso visuale?

c9....tsa 102...o NA140

quest'ultimo nuovo l'ho trovato a 1050 euro NUOVO.
Come lo vedete come telke prinbcipale e definitivo per osservazioni campi e pianeti in visuale?????....


I telescopi indicati sono profondamente diversi!
Se parli di visuale e non fotografia...

il c9 ammazza tutti in deep per l'apertura,sui pianeti solo quelle rare volte di seeing ottimo. (in 3 mesi non ne ho mai avuta 1 !!!! poi l'ho venduto)

il 102TSA (mai provato) suppongo funzioni meglio sui pianeti per il resto delle serate e cederà al c9 solo quando il seeing e' ottimo.Le stelle saranno uno sballo puro,piccole e senza colori.Otticamente il migliore.

il NA140 (mai provato..solo il fratellino da 120) in visuale mostrerà cromatismo abbondante su stelle di 1° e pianeti.Sarà una goduria su ammassi aperti e globulati,e visioni wide in genere.DOvrebbe essere molto interessante anche sulle doppie.

Ovviamente non avendo provato gli ultimi 2 posso fare solo supposizioni.

Forograficamente il discorso e' diverso.
C9 il migliore sui pianeti.Sul deep molto difficile da gestire.

102TSA renderà bene con i suoi riduttori specifici, anche senza filtri.

il 140 senza filtri sarà inutilizzabile.(io ho intenzione di usarlo solo in halfa)

Ho fatto una prova con il 120NA usando un filtro LPS da Milano,ma il filtro non e' sufficiente a bloccare il cromatismo!Guarda qua:

http://astro.xchris.net/?q=node/81

come vedi rimangono degli aloni..

invece in Halfa :
http://astro.xchris.net/?q=node/61

tieni conto che nell'ultima sono pose da ben 30 minuti,quindi quell'alone e' decisamente contenuto (e a dire il vero me lo ritrovo anche con il superapo)


Che dire...
il NA140 e' un bocconcino prelibato,con tutti i suoi difettucci!
Bisogna conoscerli e accettarli... e sapere come limitarli..
altrimenti sono soldi buttati.

1050? dove? :)

EDIT: dimenticavo... foto del 140! http://astro.xchris.net/?q=node/79


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NA120 - DMK - Luna
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Christian Cernuschi ha scritto:
Ecco la prima prova con il NA120,Halfa,barlow 2x e la DMK (prestatami da Antonello)

(praticamente non c'e' nulla di mio... visto che neanche il NA120 lo e'.. Sono uno scroccone??)

Chi ha paragonato la DMK ad una webcam a mio avviso ha fatto un grosso errore.Il segnale e' decisamente piu' pulito (merito anche del CCD mono) e della non-compressione..
Questa camera a mio avviso e' un must per possessori di rifrattori non esagerati,visto che si compensa bene la mancanza di luce.

A me piace molto... sono sincero..
e anche il NA120 sta lavorando proprio bene!!

http://forum.astrofili.org/userpix/21_dmk_1.jpg


P.S.: ho messo il watermark in una posizione indecente :evil:


bella christian,
solo un paio di appunti, quella scritta (che non riesco nemmeno a riportare) prima del tuo nome mi fa venire il mal di pancia, e poi tutte le indicazioni io le avrei messe un po' più in basso e a destra :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hahah Anto'...
come hai ragione!!

il watermarking quando l'ho finito,mi sono accorto che non ero al bordo dell'immagine... NO COMMENT :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010