1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Bel diametro e bella esperienza! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please:
Top :please:

cielo sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte immagini molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2020, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Si @vincenzo, quoto che un RGB puro sia sempre da prediligere, io ho ripreso anche un IR-G-UV proprio per riprendere le formazioni nuvolose.

Meno "puro" ma dedicato interamente alle formazioni nuvolose.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2020, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2018, 16:32
Messaggi: 23
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la poca esperienza che ho fatto ho notato questo, in termini di resa cromatica. L’IR come luminanza, quindi una quadricromia, è il più brutto e innaturale. Un G sintetico è un ottimo compromesso anche se la colorazione complessiva tende troppo sul rosso, forse perché manca quella tonalità giallastra che nasce dal canale verde vero. Ovviamente l’RGB vero è il più realistico ma ci deve essere seeing decente altrimenti il canale verde inguardabile ti toglie dettagli. Non so se sia un’interpretazione corretta, è quello che ho notato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2020, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Aggiungo la scheda completa con proiezione della mappa parziale e polare ricavata dalla ripresa e risultante dal programma Winjupos.

La ripresa mi ha permesso di riprendere una zona molto bella del pianeta rosso, quella della Terra Meridiani con il suo cratere Schiaparelli, luogo di esplorazione dell'ormai defunto rover Opportunity, con il quale si sono persi i contatti nel febbraio 2019.

Visibile anche il cratere Huygens, vicino alla Syrtis Major, in ombra.

Altre zone interessanti, visibili nella ripresa, sono la Hellas Planitia in basso a destra, nonchè il secondo cratere più grande di questo pianeta, dove nel 2008, MRO, ha individuato presenza di ghiaccio in tre distinti crateri.

A destra, la proiezione POLARE, dove si può notare il Polo sud Marziano, con la divisione che lo contraddistingue.


Allegati:
22 agosto.jpg
22 agosto.jpg [ 324.56 KiB | Osservato 1104 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2020, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per le immagini, l'elaborazione ma soprattutto per quel bellissimo strumento!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2020, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Grazie mille, adesso mi sta dando molte soddisfazioni!

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2020, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow che marte :shock:

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Grazie Andrea

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010