davidem27 ha scritto:
Ciao Michele, grazie della visita e del commento!
Faccio allineamento e stacking con Autostakkert 3.
La tua domanda sullo strumento mi consiglia involontariamente di ingrandire la dimensione del font che ho messo sulla scheda del primo Saturno

Il treno ottico usato è il seguente:
C9,25 + Barlow Baader VIP 2x + ZWO ADC + Filtro Astronomik L2 + ASI224MC
==========================
Luciano, grazie a te per aver spiegato i passi compiuti. E' un bello scambio che può tornare utile a molti e in qualche modo può aiutare a capire quali errori si fanno.
Felice di aver fatto il beta tester (o quasi) per Astrosurface e ... ora sotto a far uscire la KUIPER che scaricherò subito!

Tranquillo non c’è bisogno di ingrandire

Guardando dal cellulare avevo ingrandito su Saturno e non lo avevo visto. Di tutte le versioni postate la prima , anche se azzurrina mi piace di piace di più perché gli anelli in basso al centro sono più naturali .Dalla terza immagine in poi sono migliori i colori ma gli anelli sono un po’ più pasticciati.
Riguardo alle riprese anche io faccio lo stack con AS3! e poi seguo un po’ i suggerimenti di Daniele Gasparri. Ovvero con Iris applico prima un filtro gaussiano molto leggero poi vado di wavelet finest e fine. A volte trovo giovamento usando wavelet negativi su medium. Ma io anche dopo aver ripreso migliaia di frame e usato solo 5-10 % mi ritrovo lo schifo appena applico i wavelet. Ad esempio su Saturno o come gli anelli sdoppiati. Segno di un allineamento non corretto dei frames o il seenig. As3! mi sembra anche facile , hai qualche consiglio su come impostarlo?
_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione