Grazie! L'intento era proprio quello di fare una cosa difficile!
A proposito ragazzi...mi son dimenticato di dirvi una cosa...
Io avrei pure tutto l'occorrente per fare autoguida ora,compreso Phd2 che Daniele (B&w) ha avuto cura di spiegarmi e seguirmi per prepararmi all'uso...
Dunque,è vero che per ora ho difficolta per fare bilanciamento col piccolo cercatore mini guida da 50mm,perche nonostante tutto pesa 500gr assieme alla asi120 ed è decentrato verso sinistra....però nulla toglieva che potevo fare un bilanciamento alla meglio e dare anzichè 75secondi a scatto magari 2minuti...
Quello che mi sono scordato di dirvi è che Plutone era un proggetto che gia a monte l'ho pensato da fare senza autoguida...proprio per complicarmi la vita e vedere cosa succede...cosi è nata l'idea e cosi doveva essere!

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it