Vincenzo della Vecchia ha scritto:
Forse Raffaello e Ivano possono dirci qualcosa in merito.
Raf di sicuro, io non tanto. Venere non e' mai stato un mio cavallo di battaglia, a differenza di Marte o Saturno. Il w47 devo pure averlo perso in qualche trasloco e non l'ho ancora rimpiazzato.
Una cosa da sapere del w47 e' che il fitro ha un vistoso buco nel vicino infrarosso, a lunghezze d'onda ancora percepibili da alcuni osservatori. Da qui il misterioso "violet clearing", vale a dire il fenomeno per cui ogni tanto osservando Marte con il w47 si notavano le macchie d'albedo sulla superficie, mentre normalmente si possono vedere solo nubi d'alta quota. Il modulo UAI per l'osservazione visuale di Marte aveva (ha) una sezione apposita per riportalo
http://pianeti.uai.it/images/Modmarte.pdf. Sospetto che qualcosa di simile possa accadere anche per Venere.
Complimenti a proposito per l'immagine di Giove che apre questo thread, davvero notevole considerate le condizioni.
Ivano