Vincenzo,
Si mi piace anche a me il confronto delle immagini e delle idea.
C'è sempre da imparare.
Grazie per tutte le spiegazioni.
Per alcuni soggetti, l'elaborazione delle immagini astronomiche ti mettono davanti a dilemma :
- se vuoi eliminare quasi totalmente gli artefatti, se ne va via quasi tutta l'informazione utile
- oppure accetti alcuni artefatti, e vedi il massimo di quello che si poteva quel giorno.
Il muo punto di vista è il seguente :
se gli artefatti sono evidenti e non confondibili con 'veri' dettagli, preferisco elaborare in modo più duro.
Per me la foto astronomica e come una radiografia che osserva un medico chirurgo.
Se io devo réalizzare una radiografia per il chirurgo, cerco sempre di ottenere il massimo di dettaglu utili.
Se ci sono artefatti, spero che lui sappia che sono artefatti.
In caso contrario, a me di indicarlo a lui.Oppure fornigli due versioni della radiografia.
Venere come Mercurio...sono deu soggetti che tu pongono davanti a questo dilemma.
Il limbo chiaro e un artefatto. Ma per qualcuno che pratica l'astrofotografia du Venere,
non lo prende mai come dettaglio reale.
Per Saturno, il problema è piu difficile : si possono creare delle false divisioni negli annelli.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Non parlo qui di considerazioni estetiche. Al chirurgo non importa niente che la radiografia sia bella.
E neanche a me. Non pratico l'astrofotografia per realizzare delle belle foto.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Luciano