Ecco per esempio il risultato di un'operazione abbastanza frequente tra gli imager, quella di usare il canale rosso (o l'IR) come luminanza perché è tipicamente il più ricco di dettagli. Io, poi, di rossi ne avevo 3, li ho derotati e fatti confluire nel canale L. Qualche aggiustamento cosmetico, e si ottiene l'immagine sotto.
Dal confronto con l RGB iniziale, si vede che non solo il risultato è in generale più rumoroso, ma anche che i colori sono sbilanciati (la Grande Macchia Rossia e la NEB si sono schiarite).
Con ciò non vorrei dare l'impressione di essere contrario alle quadricromie su Giove, che talvolta uso anche io. La procedura in sé è lecita (basta dichiararla) e i colori si potrebbero in qualche modo sistemare con una correzione selettiva. Ma l'immagine resta comunque meno corretta di un RGB puro.
