1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
Un 40 si fa con 4000

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ector.html


parlavo con ottiche di qualità e motori che non perdano in risoluzione

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Marco.Guidi ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
Un 40 si fa con 4000

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ector.html


parlavo con ottiche di qualità e motori che non perdano in risoluzione

l'hai provato?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Cita:
Se non abbiamo risposto per 4 volte vuol dire che non vogliamo rispondere, mi sembra chiaro. I motivi principali sono tre: a) tu non rispondi a domande analoghe, b) la tua domanda non è centrata nel topic e c) è decontestualizzata (come era l'altra questione sul superare il Pic).


"Xenomorfo" la mia domanda c'entra eccome e voi non avete risposto VOLUTAMENTE e questo mi fa capire molte cose :D . Ti ho già spiegato perchè è collegata, in primis perchè il vero limite del '16 stato superato da Tiziano e non da voi, in secondo E CONSEGUENTE A QUESTO secondo me non sapete elaborare un'immagine. Questo porta al fatto che anche quelle del '50 soffrano di questo difetto :) mi sembra che c'entri eccome.

Cita:
"INCREDIBILE" è un aggettivo usato da Marco che connota soprattutto un aspetto emozionale. Il seeing non si misura con gli aggettivi ma con i secondi d'arco. La mia stima, osservando i canali G e B è che il seeing di Marco fosse circa uguale o leggermente inferiore (ma proprio di poco).

Dimentichi comunque il fatto che queste due immagini non hanno concorrenti in Italia fino a questo momento. Vogliamo vedere che cosa è venuto fuori con "ben 5-10 cm" in meno di Emadeg? (e magari diverse volte il costo)


Ah adesso viene fuori che era una stima EMOZIONALE? :)

Immagine

Vabbè sorvoliamo anche su questo, mi riconfermi come le tue parole come a parità di seeing il 50 con 10cm in più NON SIA SERVITO A NULLA in termini di risoluzione. Te fai confronti con diametri minori ma qui non c'entra, è un dato oggettivo e quindi perfettamente in topic.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
una cosa, comunque, è certa.
se marco e mauro fossero i responsabili del marketing di una azienda... il fallimento sarebbe assicurato :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io dico di no

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Io dico di si invece :D
nel senso che, in un certo senso, non riuscireste a far capire in maniera semplice e diretta per quale motivo si dovrebbe comprare il vostro prodotto e vi fareste, facilmente, trascinare (alimentandole, tra l'altro) in polemiche che spostano il focus del discorso :D

insomma, se io fossi l'amministratore dell'azienda vi assumerei senza dubbi nel reparto progettazione e R&D ma vi terrei più lontani possibile dal marketing.

(p.s.: a buon intenditor... ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nostro vantaggio è che non siamo ne costruttori (di un prodotto da vendere) ne commercianti e non abbiamo interessi economici dietro ecco perchp ci possiamo permetterci il lusso di dire apertamente ciò che pensiamo,ma anche se dovessi venderlo parlerei apertamente come ho sempre fatto quando ero in Astrottica e i clienti mi davano ancora più fiducia

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
tuvok ha scritto:
insomma, se io fossi l'amministratore dell'azienda vi assumerei senza dubbi nel reparto progettazione e R&D ma vi terrei più lontani possibile dal marketing.
(p.s.: a buon intenditor... ;) )


A me sta bene. Penso che, comunque, chi ha letto non sia così stupido da farsi distrarre dalle azioni di "guerriglia". Il significato tecnico-scientifico è chiaro, e di conseguenza non è difficile nemmeno capire quali potrebbero essere le motivazioni delle azioni di disturbo.
Da vendere non hop nulla, ma sarò una grande soddisfazione quando, piano piano, qualcuno adotterà come soluzione la stessa di marco (intendo dobson).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema che c'era fino pochissimi anni fa era l'inevitabile rotazione di campo , adesso il problema non si pone più ed il dob è la soluzione per avere un grande diametro ad un prezzo che è meno della metà rispetto ad un tubo su una montatura equatoriale

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
xenomorfo ha scritto:

Da vendere non hop nulla, ma sarò una grande soddisfazione quando, piano piano, qualcuno adotterà come soluzione la stessa di marco (intendo dobson).


Raffaele Barzacchi, anche se ora vi beccate un pochino (per usare un eufemismo...), è passato ad un dobson, ed anche bello grosso (18"), non c'è solo Marco ....
Io stesso quando avro' qualche soldino in più, prevedo di passare ad una soluzione simile, in quanto gestire i 16" su una equatoriale ( indovina quale? ) è un tormento inutile e masochistico.
Ora sto convincendo anche Gianluca Buzi, che sta letteralmente impazzendo con un cassegrain puro di un notissimo costruttore italiano.
Insomma, di esempi ce ne sono e ce ne saranno, a mio avviso....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010