1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Spesso l'occhiometro coglie quello che formule e grafici cercano di simulare.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Io faccio così:

1) stimo il rumore (ci sono diversi metodi; uno lo vedi anche negli spettri postati indietro ma non è l'unico)
2) creo una immagine di controllo grigia con un rumore uguale.
3) quando elaboro il raw elabora anche l'immagine di controllo.
4) faccio fare al computer una ottimizzazione nella quale si massimizza il contrasto della immagine elabora, con il vincolo che il rumore della immagine di controllo, elaborata alla stessa maniera, rimanga sotto una certa soglia.

Il risultato è tipo questo: viewtopic.php?f=16&t=91078#p1030664

La curva bly sta è più in alto possibile evitando che la curva gialla (che è il rumore) salga sopra la sognai di sensibilità al contrasto dell'occhio.
Questo è un esempio della immagine di controllo elaborata. Se osservi attentamente vedi il rumore. Questo dà un'idea del livello di rumore o presente nella immagine reale. Non è perfetto ma infinitamente meglio che niente.


Allegati:
control.jpg
control.jpg [ 8.45 KiB | Osservato 1141 volte ]


Ultima modifica di xenomorfo il martedì 10 marzo 2015, 18:57, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
emadeg72 ha scritto:
Spesso l'occhiometro coglie quello che formule e grafici cercano di simulare.....


L'occhiometro senza bias....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Xeno
Io credo che il coso sia fatto bene e, per tagliare la testa al toro, prendi un buon set, fai un'elaborazione "standard" o "estetica" come preferisci chiamarla, lascia il rumore dove l'hai trovato e, chiarito a tutti che il coso performa come deve ritorni alla ricerca del nuovo percorso elaborativo.
Normalmente la mia sarebbe una richiesta da non porre perchè, ognuno fa quel che cavolo gli pare ma, il rapporto S/N delle discussioni ormai è sotto i piedi e, dove ci potrebbe essere collaborazione c'è invece contrasto.

Saluti.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Secondo me basta sfogliare un libro di astronomia scritto una trentina di anni fa e confrontare quelle foto, tratte magari da grossi telescopi professionali, con quelle oggi presentate dagli astrofili amatoriali, che spesso paiono persino più belle, o quanto meno sovrapponibili, a quelle del Hubble e delle riprese fatte dalle sonde spaziali.


Non condivido questo in quanto è sempre l'occhio che guarda e quindi passibile di vedere quello che vuole; eppoi le immagini dei dilettanti di oggi sono molto più dettagliate di quelle fatte 30 anni fa dai professionisti, e ancora l'atmosfera di alcuni pianeti cambia e quindi non si ha un riferimento preciso su cui fare affidamento.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 21:30 
xenomorfo ha scritto:
Questo è un esempio della immagine di controllo elaborata. Se osservi attentamente vedi il rumore. Questo dà un'idea del livello di rumore o presente nella immagine reale. Non è perfetto ma infinitamente meglio che niente.

Per quanto attentamente guardi non vedo nessun rumore nella tua immagine di controllo, ...e se non c'è rumore non puoi toglierlo...


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Marco.Guidi ha scritto:
Eccolo

possiamo avere anche quello di Emanuele e di Tiziano?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Quando si vuole a tutti i costi fare ostruzionismo, invece che capire, si finisce per fare brutta figura. Il rumore c'è (pensi che sia così cretino?). Mi sembrava di essere stato chiaro spiegando che la elaborazione è stats scelta in modo che il livello di rumore è AL LIMITE della sensibilità dell'occhio.

Questi sono i livelli rappresentati in una scala 3D.

Allegato:
Untitled-2.jpg
Untitled-2.jpg [ 28.69 KiB | Osservato 1082 volte ]


Questa è l'immagine aumentando il contrasto (dato che il livello di rumore era al limite della visibilità, la compressione jpeg lo ha modificato, perché ovviamente, la compressione jpeg è fatta in modo da trascurare ciò che l'occhio non vede, e questa è un'altra prova che il rumore è stato REGOLATO VOLUTAMENTE ali limite dii percezione)

Allegato:
Untitled-3.jpg
Untitled-3.jpg [ 9.48 KiB | Osservato 1082 volte ]


Infine, onde evitare inutili discussioni (anzi non sono inutili servono a far capire a tutti che esiste una posizione per partito preso) ecco infine l'immagine di controllo in falsi colori con il rumore sopravvissuto alla compressione jpeg.

Allegato:
Untitled-4.jpg
Untitled-4.jpg [ 41.54 KiB | Osservato 1082 volte ]


Infine, una domanda: ma con chi credi di avere a che fare? Pensi davvero che io avrei postato una immagine perfettamente grigia?


Ultima modifica di xenomorfo il martedì 10 marzo 2015, 22:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
cristiano c. ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
Eccolo

possiamo avere anche quello di Emanuele e di Tiziano?


Quello di Ema è indietro. Quello di Tiziano dovresti chiedere a lui.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 22:30 
xenomorfo ha scritto:
Questo è un esempio della immagine di controllo elaborata. Se osservi attentamente vedi il rumore. Questo dà un'idea del livello di rumore o presente nella immagine reale. Non è perfetto ma infinitamente meglio che niente.

Io mi sono sforzato di vedere quello che tu dicevi si vedesse guardando con attenzione, e non ho visto nulla.
xenomorfo ha scritto:
Quando si vuole a tutti i costi fare ostruzionismo, invece che capire, si finisce per fare brutta figura. Il rumore c'è (pensi che sia così cretino?).

Non voglio assolutamente fare ostruzionismo, a che pro? Non penso niente, no comment..
xenomorfo ha scritto:
Infine, una domanda: ma con chi credi di avere a che fare? Pensi davvero che io avrei postato una immagine perfettamente grigia?

Credo di avere a che fare con uno che dice di guardare con attenzione una cosa ...che non si vede..
buon proseguimento e auguri per i tuoi esperimenti.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010