1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
:D
insomma... devo studiare di piu' (anche) l'elaborazione!

anche se ho qualche dubbio anche sul fatto che abbia ottenuto il meglio possibile dal filmato, non è che qualcuno ci vuole perdere un po' di tempo? :oops:

p.s.: andrea, lo so che lo sapevi che lo sapevo :D e anzi, anzichè fare il buffone con una galassietta caccolosa ogni 5 anni, prova ad elaborare il filmato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 15:36 
Vedendo anche quella di Elio direi che ci siamo, più di quello non si può, credo.
Prima dell'elaborazione devi risolvere alcune cose.
Quando stai acquisendo, nient'altro deve attingere alle risorse del sistema, poi il problema della rumorosità
è sicuramente dovuto al fatto che, utilizzando un tempo di posa troppo basso, scarichi pochi frame al secondo,
Potresti anche mettere il gain al massimo, ma anche così ti ritroveresti un sacco di rumore.
Se vuoi continuare ad utilizzare questo telescopio, che fra l'altro possiedo insieme al 127, devi cercare si sommare almeno
800 frame, ciò significa che mediamente dovresti acquisirne almeno 2000, questi numeri però devono essere valutati
sempre tenendo conto delle condizioni di ripresa.
Un consiglio, cambia lo strumento.
Dimenticavo, adesso non ricordo l'ordine con cui ho agito, smart sharpen, unsharp mask, correzione selettiva
dei neutri, sfuocatura di 0,5 pixel, solo photoshop.
Di solito però uso solo smart sharpen, ma il tuo era un caso grave.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si turi,
so che lo strumento è proprio il minimo sindacale ed è già previsto un upgrade.
pero' volevo valutare alcune cose, innanzitutto la costanza... nel senso che a me piace sopratutto osservare ed ho provato tante volte a riprendere luna, pianeti, anche il deep ma non è mai scattato quel feeling che, invece, stavolta sembrerebbe esserci.
allora ho preferito utilizzare il mak piccolino, anche per l'immediatezza e il tempo bassissimo in cui è operativo.
potevo anche usare l'astrosolar per il rifrattore ma temevo che lo avrei usato di meno, essendo un po' piu' impegnativo.

e poi volevo capire anche le difficoltà "operative" su un soggetto, il sole, mai ripreso prima.

ora sto valutando alcune idee.

innanzitutto credo che prendero' un prisma di Herschel per il rifrattore (che ricordo essere un tripletto da 5"f5), per lo stesso discorso di prima farei un passetto alla volta e ne prenderei uno da 31.8mm, credo il lunt da telescope-service.

poi fra pochissimo tempo ho la fortuna di dover scegliere un regalo, e la scelta molto probabilmente ricadrà su un lunt da 35mm (che ho usato con grandissima soddisfazione questa estate).

a quel punto, credo, mi mancherà solo un sensore BW piu' performante di quello che ho adesso, ma a parte il fatto che ho in "prova" anche un mz5m che potrei usare subito, ho anche visto che questi nuovi sensori (penso per esempio agli asi120mm) sono davvero economici, quindi in breve tempo dovrei avere un setup piu' adeguato e fare un piccolo saltino di qualità.

pero', in tutta onestà, non ho fretta, mi sto divertendo moltissimo con quello che ho e quindi non accelero i tempi, l'unica cosa che prenderò subito è proprio il prisma :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 16:03 
Più che giusto, con un passo alla volta si può fare moltissima strada.
Ma allora anzichè il lunt da 35, perchè non prendi un pst, magari in seguito
potesti smembrarlo ed applicare l'etalon ed il bf su di un rifrattore più grosso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ci sto pensando al pst, proprio per il motivo che hai spiegato ;)

p.s.: riguardo lo smart shapen ho appena visto che esiste un plugin anche per TheGimp (che sto scaricando), tu lo usi con photoshop, vero?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 16:15 
Si, solo photoshop, mi pare di averlo scritto.
Non utilizzo altri software, perchè gira e rigira ottenevo gli stessi risultati,
quindi tanto vale usare un solo software, almeno per me.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
pero' ho visto che lo "smart sharpen" con gimp è un casino bestiale! con PS è veloce? un comando con qualche parametro oppure una procedura lunga e laboriosa come mi pare essere in gimp?

edit: risolto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
:D
... non è che qualcuno ci vuole perdere un po' di tempo? :oops:
!


carica il filmato su dropbox quando ho un attimo ci provo...

Circa la scelta Lunt VS Pst, fossi in te prenderei il secondo se, e solo se, hai già in mente di modificarlo, il pst specialmente gli ultimi messicani mi sembra, non hanno un campo omogeneo, oltre al rschio ruggine...
Io del piccoletto Lunt (di serie con BF600) ne sono entusiasta sia in visuale che per qualche foto ricordo :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
:D

tuvok ha scritto:

e qua c'è il video da cui proviene quel .fit
https://www.dropbox.com/s/9jvhilr6kd4s1w6/Capture_4.avi (fra qualche minuto sarà caricato)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15838
Località: (Bs)
Il video è assai didattico.
Certo che è un bel "traballamento".
(Questi software fanno miracoli). :)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010