1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che il termine "teoria" abbia perso il suo spessore, venendo equiparata a "congettura" e persino "opinione", o, più frequentemente, "parole di cui non capisco il senso e che perciò devo sminuire".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2891
Località: LV426/Acheron
Direi che di fronte alla "teoria" bisognerebbe essere un pochino più umili. Specie quando si pretende di dire che è "solo teoria" senza però essere in grado di dire dove sarebbe sbagliata. Concordo con la tua interpretazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa curiosa è che l'etimo greco suggerisce il concetto di osservazione... non essendo altro, la teoria, che una generalizzazione accurata di fenomeni (e perciò fornisce una previsione fondata su relazioni tra dati) o comunque un modello che fornisce interpretazione a fenomeni (che per etimo "appaiono"). Perciò la frattura fra teoria e pratica è solo una congettura...fino a prova contraria.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
contedracula ha scritto:
Quando finirai l'università capirai quanto vale un 110 e lode...niente!
I voti ti servono per andare avanti con gli studi l'esperienza servirà per portare i soldi a casa!


Prova a prendere un 110 e lode in Fisica, Matematica o Ingegneria e ne riparliamo. Prova a farti assumere In ESA e ne ri-riparliamo.



Prova a prendere un 110 e LODE In Economia, poi Finance alla Columbia University ed un PhD per Goldman Sachs e poi ne RI-RI-parliamo! :mrgreen: ...Einstein

Ovviamente con PhD non mi riferisco al software di guida! :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2891
Località: LV426/Acheron
contedracula ha scritto:
Quando finirai l'università capirai quanto vale un 110 e lode...niente!
I voti ti servono per andare avanti con gli studi l'esperienza servirà per portare i soldi a casa!


contedracula ha scritto:
Prova a prendere un 110 e LODE In Economia, poi Finance alla Columbia University ed un PhD per Goldman Sachs e poi ne RI-RI-parliamo! :mrgreen:


Non c'è male: inversione di rotta in meno di dieci post!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alien fa o' bravo...che non abbiamo bisogno di nerdaTE dai... :wink: e ogni volta cerchi sempre il pelo nell'uovo...
ma vogliamo discutere costruttivamente? Vogliamo ogni tanto evitare di puntualizzare le cose tanto per accendere fiammate inutili?

Se per te prendere 110 e LODE è garanzia di futuro e soldi allora è vero che vivi su un mondo alieno !
Forse nella vita hai spalato poca m... per pensarla così!

Impara piuttosto a rispettare le varie versioni della vita!
Stai sempre acido! ma rilassati!

Proprio perchè l'ho fatto ti posso dire che non serve a un caz ad avere un CURRICULUM da astronauta se poi soffri di vertigini!...forse nel tuo caso è diverso probabilmente perchè per te non è una teoria ma un " sogno " .....ma sono problemi tuoi!

E chiudo qui l'OT altrimenti come al solito si finisce sempre con perdere il filo della questione!

Ciao ...( telefono casa )

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
olà.

noto che ogni occasione è per taluni buona, per parlare del più o del meno, punzecchiarsi, entrare cmq in competizione ...
vabbè, è lo spirito del XXI secolo, ma decembre 2012 si avvicina .. :mrgreen: kazzenger ... :mrgreen:

a Andrea dico due sole cose
1) spero seriamente tu non vada a comprare uno strumento per le foto che vedi o non vedi in giro ...
anche la sola lontana idea di una cosa così è davvero malsana, e credo che ti ci voglia ancora un poco di maturazione per capire i termini , specifici ma anche personali, che ti debbano portare a scegliere il TUO strumento ... non certo dalle foto ...
2) lo avevo già detto in un altro post ... e vedendo ciò che continui a scrivere e come approcci la questione, mi viene sempre più da notare che sei pieno di dubbi, con poche certezze, rimbalzi da una idea all'altra ... ciò non è un bene ... un conto è vagliare tutte le sfaccettature di una questione, un conto è farsi delle mene assurde .... tipo quella dei test prevendita fatti dal venditore, su un SC commerciale come un celestron o un meade, strumenti mass market, cinesi, con tutto ridotto all'osso ... e lo sappiamo tutti ... o almeno coloro che lo hanno, lo usano, lo hanno aperto ... :shock: :D

il nuovo tubo non sei obbligato a comprarlo... siamo anche in periodo di crisi e sei studente ... :D

se acquistato con tali e tanti patemi, oltre che con aspettative abnormi che nascono anche da una idea che ti sei fatto vedendo o non vedendo immagini di qua e di là ... l'acquisto non può portarti che casini e probabile insoddisfazione o frustrazione ...

il C11 non è un 80 o un 130, ha le sue rogne (tante) , ha bisogno di essere conosciuto e conoscere il manico che lo usa, e ripeto, se il metro sono le immagini web, non scordare le location ove sono state fatte ( la tua , avrà condizioni di seeing paragonabili , in termini qualitatitivi e quantitativi ? ) e soprattutto la mano esperta che non solo ha usato il tele, ma ha anche elaborato i filmati in post ...

troppa indecisione porta agli errori .. in tutto, anche negli acquisti ...

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto in pieno Vincenzo22, quando decidi di prendere uno strumento dovresti esserne davvero convinto Andrea, io personalmente quando ho preso il C11 l'ho preso convinto, senza dubbi e senza pormi nessun tipo di problema, volevo quello e quello ho preso, se lo avessi preso nell incertezza, per come sono fatto avrei solo avuto frustazioni e avrei trovato difetti ovunque dati solo dalla non convinzione dello strumento, pertanto direi che prima di fare un acquisto devi essere davvero convinto anche perchè purtroppo il materiale astronomico non costa poco :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Sono d'accordo con Fabio e Vincenzo, se non sei convinto aspetta, non devi mica prenderlo per forza. Comunque non capisco i tuoi dubbi. Se :idea: :mrgreen: :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando presi il mio Meade 10" ACF, circa due anni e mezzo fa, lo pagai sui 2200 euro, con poco meno si prendeva un Celestron 9+1/4, mentre il C11 costava ben di più. Poi c'è stato un calo generalizzato dei prezzi che ha portato il C11 al prezzo che prima costava il 9+1/4. Poi c'è stato di nuovo un aumento, ma principalmente dei prodotti Meade, mentre i Celestron, nella serie degli S.C. normali è rimasta dove era, mentre è andata a prezzi abbastanza più elevati con gli EdgeHD. Ora la qualità la si pretende sempre, ma pensare che ci possano anche dare un certificato dove si garantisce che uno strumento che costa la metà di quello che costava tre anni fa abbia un certo valore di strehl o quello che volete voi, mi sembra pretendere un pò troppo. Se si vuole nero su bianco la garanzia della qualità ci si deve orientare su altri strumenti, necessariamente molto più costosi, ma non necessariamente migliori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010