1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
L'utilità di questo topic se mai c è stata si è esaurita mooolte pagine fa. Il topic nasce da una provocazione e dunque non puo avere scopi costruttivi,benche sia stato cambiato il titolo..io stesso mi sono troppo lasciato prendere dalle provocazioni e il topic è diventato un battibecco inutile che non da nessun contributo costruttivo ne all astronomia ne alla fotografia,quindi dopo essermi riletto tutto e dopo essermi dato dello scemo dasolo per aver continuato a rispondere a provocazioni,vado a leggermi cose piu interessanti nel forum lasciando che questo argomento muoia dasolo..e spero che quei pochi altri che continuano ad intervenire facciano lostesso perche è peccato sprecare del tempo a sfottersi anziche farsi una cultura su tutte le cose interessanti che ci sarebbero da guardare...come ad esempio i bellissimi lavori che alcuni di noi hanno fatto con Florence,il bellissimo evento che io a causa del meteo non ho potuto osservare ecc ecc..per le chiacchiere ci sono le telenovele per chi è interessato...qui facciamo astrofilia.. :obs:

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ti sei perso niente Ares (parlo di Florence), in visuale è tale e quale ad una stella, neanche si percepisce che si muove. Per rispondere al dubbio che avevi prima no, non ho mai fatto video per poi elaborarli, ho sempre elaborato singoli frame e singole foto. Senza montatura motorizzata è inutile fare un video.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
wow... che topiccone :D

vorrei dire la mia ma non so da dove cominciare :D

innanzitutto quoto in pieno il post iniziale di renato C poi dico che penso che le foto fatte con lo smartphone (qualsiasi sia lo spirito che anima chi la fa, me compreso ;) ) non possano considerarsi certo foto astronomiche hi-res e, quindi, sono d'accordo con Ares 86 quando dice che andrebbero postate in neofiti.

Riguardo, poi, l'economicità e la praticità del'operazione, se questo il punto è ancora più pratico ed economico guardare una foto dell'hubble no?
O, sempre riguardo la praticità... se ha senso non spendere soldi per comprare una camerina dedicata (le asi034mc costano meno di 50€ usate e danno risultati incommensurabilmente migliori del miglior smartphone), perché allora spendere soldi per un telescopio quando basta un tubo di cartone dei rotoloni regina e due lenti per occhiali di plastica?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riassumendo così tanto per dare un senso a questo topic anche se sembra che un senso questo topic non ce l'ha (cit. Vasco) :)
Abbiamo capito che postare su un forum foto così tanto per ... non è bello , servono dati di ripresa e almeno un po' di enfasi nella presentazione del lavoro .
Poi abbiamo capito che migliorare le riprese deve essere comunque un traguardo da raggiungere anche pian piano cambiando ,magari nel tempo , anche la strumentazione usata.
Abbiamo anche capito che una webcam è superiore ad uno smartphone nell'hires (almeno per ora :) ).
Poi però volevo anche dire quello che mi ha fatto capire a me personalmente questo topic apparentemente banale, e cioè che siccome quello che ci anima come abbiamo già detto e ridetto è la passione per la natura e per il cielo che la racchiude tutta nel suo infinito, a me non piace neanche vedere pubblicato il miglior lavoro di una foto che sia planetaria o deepsky contornata da innumerevoli dati tecnici con integrazioni di giorni interi eseguita con più strumenti semiprofessionali dove la freddezza dell'esposizione dei dati tecnici arriva prima del soggetto e mi rovina l'impatto visivo del piu bel Saturno o della più bella galassia lontana...
difficile accontentare tutti è ?! d'altra parte siamo umani :)
Però ecco dove voglio arrivare , facendo riferimento ad un Astrofilo che sempre personalmente stimo moltissimo, conoscete Salvatore Albano ?Ebbene Astrofilo Visualista da sempre quando pubblica i suoi post su FB racconta la nottata , la fredda nottata passata in compagnia di piccole e delicate sfumature di luce che ha percepito con i suoi dobson giganti che di solito porta con se con un trasporto nella sua esposizione che ti catapulta dentro quegli oculari che emettono luce dal profondo degli abissi stellari ! ecco che improvvisamente l'impatto che arriva è veramente forte , insomma riesce a trasmettere emozioni .
Insomma ho capito che abbiamo bisogno di emozioni più che foto da cartolina .
Ps : scusate ma ho scritto tutto tornando a casa in metro e viene da dentro , quindi non vuole essere nulla di più che una riflessione personale


Alessandro Curci


Ultima modifica di mamete il martedì 5 settembre 2017, 22:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
fabio_bocci ha scritto:
Noto che questo thread è uno dei più seguiti. Mi domando se sia un bene oppure se la cosa non sia foriera di problemi...

La seconda purtroppo! :cloud:
Di questi tempi bisogna imparare a pesare bene le parole prima di scriverle perchè certe espressioni che nel linguaggio parlato sono accettate nello scritto assumono una valenza diversa.
Così accade sempre più spesso che siano interpretate come un'offesa personale e di questi tempi è veramente difficile trovare qualcuno disposto a "porgere l'altra guancia" specialmente in un forum.
E se dopo le scuse formali seguite da un cambio titolo e tante pagine, siamo ancora a discutere del peccato originale....
Che ne pensate di risolverla con un duello all'alba dietro il convento dei carmelitani scalzi??? :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 21:15 
Mi dispiace declinare l'invito: mi sono già suicidato :facepalm: .


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2017, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sarebbe stato un bel duello al fuoco diretto da riprendere con smartphone! :rotfl:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2017, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Altro che costruttivo, il topic ha avuto il merito di mettermi di cattivo umore nel suo incipit provocatorio, poteva essere esposto in modo diverso, in modo più positivo e argomentato, per fortuna poi la cosa si è ridimensionata diventando una chiacchierata da bar, ma di cui sono state dette cose abbastanza scontate.
Mi dispiace per il mio amico Ares, gli è stato dato dell'isterismo con cui se la prende, e di essersela presa troppo sul personale.
Ma come dargli torto? chi più di lui sul forum si è potuto sentir chiamato in causa ?
Come fa a non prenderla sul personale, si parla delle "orribili" foto fatte con lo smartphone, proprio lui che trae piacere nell'immortalare e mostrare ciò che vede con il telefono più di chiunque altro in questo forum.
Ha scritto dei commenti che sono dei papiri, ma ha esposto in modo condivisibile e rispettoso il suo punto di vista, sell'è presa talmente tanto che ha speso più parole qui che in qualsiasi altra parte del forum.

E' questo che si voleva ottenere?
Pare proprio di si, soprattutto leggendo a metà discussione l'intervento dell'autore del topic che sembra si "stia divertendo".
Cita:
ps. torno in modalità lettura, mi sto divertendo un sacco :lol: .


Chiudo anch'io qui, condividendo l'idea che sia meglio investire il mio tempo discutendo su altri topic e facendomi una cultura che fortunatamente in tanti su questo forum sono disposti a condividere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2017, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Il topic poteva essere provocatorio finchè non è stato cambiato il titolo, poi a rileggere tutto (e consiglio di farlo), ares ha spiegato oltre una decina di volte le sue ragioni e gli altri utenti non hanno fatto altro che dire la VERITÀ TECNICA in tutte le salse (dolci e salate) in quanto il topic non era rivolto ad ares in prima persona ma a tutti coloro iscritti e non al forum che possano leggerlo.

Il messaggio chiaro ed indiscutibile è quello che già una webcam economica fa meglio di uno smartphone, qualunque sia l'impegno.

Poi non vedo perchè non accettare il giudizio di chi non apprezza determinate foto? Basta semplicemente farsene una ragione e continuare a fare quello che si stava facendo prima.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010