1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Allora io non voglio far polemica però giustamente devo dire la mia.
All'inizio ho dato molte cose per scontato, fra cui la luminosità ed estensione dei satelliti con relativa ombra...
Dico a Daniele, che nessuno vuole mettere in discussione ne le immagini di Marco ne quelle di Peach. Ma dato che hai allegato qualcuna delle sue immagini avrai senza dubbio notato una cosa che non mi torna affatto!!!
E cioè: hai visto i suoi satelliti come sono sfuocati e percepiti? Hai visto anche la loro ombra molto meno secca ed evidente che i due puntini NERI di Marco??????? Altra cosa fondamentale: hai visto la quantità e qualità di bande sul globo nonostante che i satelliti siano meno visibili con ombre molto ma molto meno secche ed evidenti? Marco avrebbe come MINIMO dovuto risolvere tante di quelle bande da dar fastidio all'hubble e soprattutto con una uniformità ben diversa da quella, seppur buona, ma anche rumorosa che ha prodotto.

Mi stupisco come

alcuni astro-imagers più esperti non abbiano notato queste cose.

Lo stesso Marco ha detto che ha evidenziato i satelliti! E cosa vuol dire? Che si può prendere PhotoShop e pennellare, o aumentare la luminosità o contrastare grandemente solo alcuni dettagli selezionati? Tipo satelliti e punti neri della loro ombra? Ma stiamo scherzando qui????

I filtri vanno uniformati a tutta l'immagine sennò questa è pura alterazione e purtroppo questa cosa io non la mando giù!

Noi astro-imagers siamo perennemente additati di false elaborazioni, di alterazioni, di realtà uscite solo da PC ben usati...non ultimi erano i casini fra Rorh e Lazzarotti se qualcuno li ricorda. Facciamo un'immensa fatica a dimostrare la continua genuità delle nostre immagini...e poi cosa facciamo???? Spennelliamo o selezioniamo i satelliti e relative ombre fuori dal loro contesto sul globo????

Io mi auguro di sbagliare anche se purtroppo questa "enfatizzazione" su dettagli così importanti non deve mai essere fatta!!!
Infine, anche se ho trovato lievi incongruità, io non sto discutendo sulla posizione dei satelliti od altro...discuto sull'elaborazione e quindi alterazione della scheda!

Mi fermo qui...la partita di champions è iniziata...ho molto amaro in bocca!
Raf



ciao Raf,
tu sai quale sia la nostra amicizia...
ma,non posso far finta di niente dopo quello che hai scritto riguardo la vecchia guardia ,che io AMMIRO PROFONDAMENTE e che è sempre stata il mio punto di riferimento,e proprio in merito al discorso artefatti mi permetto di parlare di Lazzarotti ,e lo faccio solo ed esclusivamente perchè tu x primo ne hai parlato,il quale non più tardi della scorsa oposizione di marte presentava la seguente immagine fatta con il suo nuovo DK da 40 cm e che mi sono permesso di affiancare ad un immagine dell'HUBBLE SPACE TELESCOPE ,bene ,personalmente trovo che i fatti parlino più di fiumi di inchiostro,anche se con internet da questo punto di vista si risparmia...
posto dei dati oggettivi riguardo il marte in questione ,e mi piacerebbe che fossero in molti a dire la propria (sempre che qualcuno si voglia schierare).
ho affiancato l'immagine di marte ripresa dall'HUBBLE a quella di Lazzarotti e... pur essendo che l'HST lavora in assenza di atmosfera con il diametro che tutti sappiamo non ha minimamente risolto ciò che ha risolto il sig. Lazzarotti e.... se guardiamo bene la sua immagine ha ''zone'' o dettagli ampiamente e visibilmente più marcati di tutta la zona circostante,oltre a tutta la zona che va da ore 7 a ore9 frastagliata come le dolomiti e che l'HST non ha minimamente risolto oltre all'''autostrada/serpente'' dipinta a ore10,questi sono dati OGGETTIVI!!! e indiscutibili!!!
nessuno,dico nessuno ha chiesto i raw di questa immagine però,mi dimando perchè alcuni possono permettersi certe elaborazioni senza che nessuno dica niente.
cosa credi che penserebbe il Sig. Rhor se vedesse questo marte?di certo non accentua la credibilità di noi imager.
poi,se tu dici che tu ,come sappiamo in un eccellente immagine lunare della valle alpina e plato ,hai diviso il processing in tanti quadrati (o rettangoli non so) e li hai processati singolarmente e poi mosaicizzati,mi spieghi che differnza c'è tra applicare machere di contrasto zonali e la tua elaborazione ? inevitabilmente elaborando come fai tu alteri il segnale fotometrico e quindi perde di scientificità amenochè non scegli gli stessi frames cosa impossibile perchè altrimenti che senso avrebbe elaborare x zone.
comunque non ho usato il pannello di PS e dire ciò è facile x fa rpassare da trufatore (e non mi riferisco a te)uno come me che di truffe in vita mia non ne ho mai fatte ,ripeto con la speranza che tu a altri capiscano che ho evidenziato ciò che vedevo a monitor,se non avessi visto nulla non avrei evidenziato nulla!
visto che ci sono posto un aleborazione fatta ieri sera in cui sono visibili i 2 satelliti del mio saturno ,ho inviato in raw ad un altro imager esperto(che scrive in un altro forum però) e lui stesso mi ha confermato che ci sono!
ma sto facendo le mie verifiche da fonti scientifiche x avere conferma dell'esatta posizione.
riallacciandomi all'immagine di Paolo converrai con me che risolvere meglio dell'HST la vedo dura ......
mi raccomando ,nulla di personale,ma solo un modo x crescere a capire io ancora di più che non sono uno della ''vecchia guardia''
ciaooooooooooo
Marco


Allegati:
satelliti.jpg
satelliti.jpg [ 43.9 KiB | Osservato 586 volte ]
marsconfronto.jpg
marsconfronto.jpg [ 141.22 KiB | Osservato 586 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco,
fin'ora mi sono tenuto fuori da questa discussione, pero' adesso ti faccio notare che ti stai sbagliando. La risoluzione dell'immagine di Lazzarotti e' nettamente inferiore a quella dell'HST (e ci mancherebbe!) che tra l'altro si riferisce ad un'altra parte del pianeta.
Per confronto ti allego una mia immagine della zona, che mostra all'incirca la stessa risoluzione, con uno strumento simile a quello del Lazza.
Quindi non e' un risultato impossibile o incredibile.
Poi si puo' discutere se l'elaborazione "puntinata" piaccia oppure no, a me personalmente non piace, ma questo rimane nell'ambito del gusto personale.

Ciao
Tiziano


Allegati:
20100301_2136_oliv_s.jpg
20100301_2136_oliv_s.jpg [ 132.41 KiB | Osservato 571 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 25/04/10 L-RGB
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Marco,
Tralasciando l'opinione che sia giusto o sbagliato giustificare il proprio operato in base a quello degli altri, sono personalmente esterefatto da questa pratica di parlar male del lavoro di altre persone su un forum quando queste persone non sono iscritte (e quindi per forza di cose non possono risponderti).
Anche nella vita reale "parlare dietro" è una cosa veramente inaccettabile e che, come tutti sanno, su questo forum non è minimamente tollerata.

Visto quindi che gli argomenti di discussione sulla foto in questione sono ampiamente terminati da qualche post, ti consiglio di contattare personalmente l'autore della foto che hai postato e di chiarire con lui questa questione relativa ad una sua foto. Questo non è il posto adatto né per giudicare il lavoro degli altri né per vendette trasversali.

Questo topic viene chiuso. Se servono chiarimenti, puoi contattarmi in mp.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010