1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Ciao Marco,come già sai, ho perso un pochino la mano/occhio . Mi sono divertito a giocherellare sul tuo raw di Giove,e questo è il mio risultato.


Allegati:
prova.jpg
prova.jpg [ 59.5 KiB | Osservato 1762 volte ]

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Marco spero abbia passato un buon natale :lol:
Si vede che il buon Maurizio ha perso la mano..... :mrgreen: :mrgreen:
Bhè se ti devo dire anche io, ma credo un pò meno di lui :lol: :lol: :wink:


Allegati:
New stacking4.jpg
New stacking4.jpg [ 101.64 KiB | Osservato 1687 volte ]

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Er Dott. Contiglio'..... povero canale rosso....esageri sempre !!... mio parere e gusto personale: troppo tirarto . :D

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bella Mauri io sono del parere che se la roba c'è va tirata fuori 8)
e credo di essere nei limiti del rumore, e poi non è un rgb quindi possiamo osare un pò di più :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me invece i dettagli tirati e contrastati piacciono molto, sono uno che di suo, cerca sempre, senza troppo esagerare, di tirare i dettagli.
percio' bravo phenix


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Personalmente,preferisco la morbidezza d'immagine . Ricorda che Giove è un pianeta gassoso e non roccioso,motivo di più per ammorbidire . Nel voler tirare a tutti i costi, introduci artefatti che possono sembrare dettagli ma che in realtà non lo sono ..... ma come dicevo,sono gusti !!!

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Questo invece è un primo tentativo di deconvoluzione cosiddetta "blind". Si tratta di un metodo di ottimizzazione che ricerca la PSF che ottimizza l'immagine (nei limiti di non introdurre artefatti). Questo è un primo risultato. Caratteristica essenziale è che viene cercata una ricostruzione fedele dell'immagine (comunque è solo il primo tentativo e lo spazio dellePSF che ho esplorato a dimensione solo 4).


Allegati:
ImageProcessing 6.jpg
ImageProcessing 6.jpg [ 19.33 KiB | Osservato 1535 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Non mi sembra molto distante dalla mia......

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
OT

Comunque io spero VIVAMENTE con tutto il cuore (dati gli sforzi) che il telescopio di marco non abbia difetti ottici. É sempre presente un effetto buccia d'arancia in tutte le immagini (qui confermato dal raw)....con questa nuova camera abbiamo escluso che sia proprio la ccd....

Non lo so, spero vivamente che non sia cosi, anche perché sinceramente da astrofilo mi dispiacerebbe tanto, ripeto, considerati gli sforzi che hai fatto Marco...

Vedremo, sono fiducioso!

Tornando alla ASI.

avete notato anche voi una quantità ABNORME di sporcizia sul sensore?!

Sarà la quinta volta che lo pulisco e qualche granello di polvere c'e sempre qua e là! Ma voi come lo pulite il sensore?

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
La buccia d'arancia non può essere causata da difetti ottici. E' una periodicità che non può venire dallo schema ottico. Nelle mie elaborazioni è il residuo di una imperfetta deconvoluzione causa una imperfetta (ancora) stima della PSF.
Comunque ho migliorato: ho aggiunto a stima e compensazione automatica del bias.


Allegati:
ImageProcessing 6.jpg
ImageProcessing 6.jpg [ 20.23 KiB | Osservato 1521 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010