1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Paolo79 e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero di prendere il c11 al più presto. Non so ancora da dove, ma l'importante è prendermelo! :lol:

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' molto semplice, fai un giro dei rivenditori seri e lo prendi da quello che ti fa il prezzo migliore, trasporto compreso. Magari, visti i tuoi timori, senti anche se ti fa un test sulle ottiche con poca spesa o magari gratis. Qualcuno che il test te lo può fare te l'ho già indicato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, infatti mi sa che contatto anche mimas e Tecnosky, per vedere quale se mi fanno un'offerta magari. Almeno, mi sono tolto ogni dubbio. c11 sicuro! :) Comunque, per ora non mi è ancora arrivato l'assegno, quindi non potrei procedere con l'ordine. Dovrebbe arrivare a giorni, entro Aprile.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2012, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea, riguardo al test, considera una cosa: un test interferometrico economico potrebbe essere poco affidabile.
Meglio affidarsi a un negoziante serio, che magari ti offra la possibilità di restituzione dopo una ventina in giorni se tu, con altrettanta serietà, gli spiegassi che otticamente il tele non dovesse valere.

Se ti forniscono un test, che includa notizie sul bordo! Molto importante! E anche su sferica e liscezza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E a chi potrei chiedere Pietro?

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea io credo prima di tutto che devi porti il quesito di DOVE trovare in printa consegna il C11XLT.

Ripeto che su i vari portali di e-commerce pare che non se ne trovino tanti in giro anzi sarebbero davvero pochissimi perciò fin da subito dovrai accontentarti, non voglio fare l'avvocato del diavolo però poniamo un quesito:

Il negozio chi sia sia senza alcun riferimento ha UN solo C11 a terra, bene quanto sarà disposto il negozio a dire che il telescopio è perfetto su una scala da 1 a 10? :mrgreen: ...ve lo devo dire io o ci arrivate da soli? :wink:

Dai ragazzi smettiamola di sognare e sfatiamo il mito degli imprenditori " missionari ".
Volete farmi credere che un negozio andrebbe mai contro i suoi interessi?

Spesso usate IMPROPRIAMENTE la parola Professionalità!
ma se 9 su 10 NON hanno la strumentazione per verificare le ottiche in modo PROFESSIONALE mi dite come fanno a dire che il prodotto non è riuscito bene? ( ammesso che tutti sti cacchio di C11 siano scadenti poi bohhh )

Che sia in Italia o in qualsiasi altra parte del MONDO fare Business è una cosa essere FESSI è un'altra!

Spero tanto che non vengano in forza la marea di utenti che si sentono di fare dottrina su di un mestiere che NON hanno MAI SVOLTO!

Un consiglio che posso darti caro Andrtea è il seguente:

- Chiama AURIGA ( è nelle tue legittime facoltà )
- Esponi il tuo quesito e chiedi espressamente che diritti di recesso HAI! ( Ti ricordo che Auriga è colei che ti da la GARANZIA e pertanto curerà i tuoi futuri interessi )
- Quali percentuali di errori di fabbricazione rientrano nelle condizioni generali di garanzia

Ultimo ( se vorranno dirtelo non sò ) chiedi quale rivenditore ufficiale in italia ha una modesta disponibilità per approfittare in caso di problema della sostituzione immediata.

Se di C11 un negozio ne ha UNO cosa può fare? venderlo ( o campa d'aria il tizio? )
Dopo se c'è un problema cosa può fare? Farti attendere semplicemente i tempi di un nuovo approvvigionamento.
Se Auriga NON ne ha dovrai attendere i tempi di Arrivo del prossimo carico dalla vostra amata CHINA :mrgreen:

Purtroppo il tuo acquisto può sembrare un affare di stato ma se tu chiedi garanzie allora necessariamente lo devi fare fino in fondo e non per modo di dire.

però adesso invece faccio una mia considerazione personale, i soldi son soldi e sul valore che tu dai nessuno potrà mai metterci parola però Andrea devi PER FORZA considerare che stai acquistando un telescopio prodotto sulla piazza più commerciale del mondo e con questo non devi aspettarti un'opera d'arte!
I prodotti fatti in serie sono così! Altrimenti se vuoi il TELESCOPIO certificato compra un Intes Micro, uno Zambuto un Royce un Ceravolo.
stai acquistando un celestron con i suoi Pro e Contro stesso vale per meade e altri marchi

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me si fanno troppi discorsi. Vuoi un C11? Lo ordini da un rivenditore. Lui non ne ha nemmeno uno, ma l'ordina ad Auriga e gli arriva dopo due giorni. Poi te lo spedisce. Se ce l'ha è un caso, può averne uno che è in mostra. Normalmente i rivenditori non fanno magazzino, non sono mica scemi a tenersi del materiale in casa che non si sa domani a che prezzo si potrà rivendere, i telescopi Celestron sono scesi di prezzo ultimamente e chi li aveva ci ha rimesso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Spero tanto che non vengano in forza la marea di utenti che si sentono di fare dottrina su di un mestiere che NON hanno MAI SVOLTO!
contedracula ha scritto:
Il negozio chi sia sia senza alcun riferimento ha UN solo C11 a terra, bene quanto sarà disposto il negozio a dire che il telescopio è perfetto su una scala da 1 a 10? :mrgreen: ...ve lo devo dire io o ci arrivate da soli?


Ipotesi 1: tu questo mestiere lo hai svolto.
Quanto saresti disposto a dichiarare che il solo C11 che hai e che vuoi vendere è perfetto, sapendo bene che non lo è?

Possibilità 1A
Dichiari il falso e perciò sei un imbroglione ; come tale, neppure i tuoi consigli sarebbero attendibili...perchè chi potrebbe escludere che un imbroglione non voglia favorire un suo compare? ...Magari cercando di scoraggiare le "dottrine" di chi questo lavoro non l'ha mai svolto.

Possibilità1B
Dichiari il vero sulla qualità del tele e perciò sei un venditore onesto; come tale daresti consigli in buona fede ...magari rinunciando alla tua vendita e favorendo un tuo collega onesto come te. O pensi di essere l'unico venditore onesto?

contedracula ha scritto:
Dai ragazzi smettiamola di sognare e sfatiamo il mito degli imprenditori " missionari ".
Volete farmi credere che un negozio andrebbe mai contro i suoi interessi?
Quindi tu imbroglieresti o avresti imbrogliato sapendo che il tele è scadente?! Oppure questo tu non lo faresti mai perchè non è il tuo lavoro e non lo è mai stato? Se fosse così, perchè metti in guardia dall'intervenire chi non ha mai svolto questo lavoro e poi intervieni tu per primo?!

In questo caso si arriverebbe all'ipotesi 2: neppure tu hai mai svolto questo lavoro.

Essere onesti non significa andare contro i propri interessi, a meno che i propri interessi non siano truffaldini. E non bisogna neppure essere missionari per fare quel poco che il buon senso richiede nei rapporti con gli altri. Ci si accorge dell'onestà di un venditore anche e soprattutto come clienti, senza bisogno di entrare direttamente nel commercio.

Io sono portato a credere che molti negozi, inclusi quelli citati, compatibilmente con le loro capacità di valutazione, diano informazioni in buona fede e perciò una garanzia scritta è qualcosa che può essere richiesta e fornita.
Il punto è questo: prima di tutto l'acquirente deve specificare cosa esige, anche come garanzia, e valutare chi gliela può fornire(per iscritto).
Quando uno spende al limite delle proprie risorse poi...è naturale cautelarsi.
Perciò Andrea, io chiederei su che base fanno i test...le specifiche esatte e valuterei se mi aggradano o no, oppure se possono adeguarsi alle mie richieste.
A chi rivolgerti? Non ho ragioni per diffidare dei negozianti citati...ma chiedi appunto specifiche precise.

Probabilmente (ma è solo la mia opinione) il venditore più stringente in termini di tolleranze dichiarate e certificate, in Italia è la Northek...ma credo siano fuori dalla tua disponibilità di spesa...a meno che non ti limiti alle ottiche, prodotte per loro con una linea di produzione speciale, con ben precise specifiche, dalla Oldham. Il 250 f/6,4 Newton è sui 1000 euro...ma poi chi te lo sistema meccanicamente? Si potrebbe fare...
http://www.northek.it/index.cfm?codPag=PG04

Poi, stando in Europa e col tuo budget, meccanica inclusa, punterei al 250 Orion Optics già citato...modello VX a lunga focale.

Il C9,25 selezionato o il C11, in quest'ordine, li terrei in considerazione nella misura in cui specificano che ti fanno almeno uno star test a 2x e 3x di ingrandimenti in rapporto al diametro in millimetri, verificando quanto detto in un altro post, mettendo tutto per iscritto.
Selezione fatta anche con osservazione in alta risoluzione fianco a fianco. Se non ti danno questo, valuta le altre due opzioni.

Oppure, che ti diano 20 giorni di "soddisfatto o rimborsato", pagando qualcosa in più...
Tuffarsi nell'ignoto, solo perchè molti hanno fatto così, non mi sembra invece una buona soluzione, se non nell'ottica del "mal comune mezzo gaudio"...una sorta di inconscio desiderio che altri finiscano nei problemi e conseguenti grattacapi sperimentati sulla propria pelle con l'acquisto di prodotti di massa.
Ciao,
Pietro


Ultima modifica di PietroMasuri il venerdì 6 aprile 2012, 18:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valuterò le risposte dei negozianti ed agirò di conseguenza. Quell'orion optics di cui parli l'avevo preso in considerazione, ma girando sul web non ci sono immagini significative. Quindi, ne deduco che o non è adatto al planetario ( per motivi che non so, data la mia poco esperienza in materia ) o che nessuno li ha ancora scoperti. Però, non voglio essere io il pioniere perchè non posso permettermi errori.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre, la lunghezza del tubo creerebbe un bel po' di momento polare alla minima folata di vento. lo fa con il 130mm, figuriamoci con un 250mm più lungo..

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Paolo79 e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010