1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
xchris ha scritto:
credo che il problema sia inveve proprio il cavo di sezione ridotta.
Se il conduttore è piccino si ha una caduta maggiore di tensione e probabilmente scende sotto i 4.75v di targa della chameleon.

Ad ogni modo oggi prendo il cavo migliore che trovo.. (incrocio le dita)


Christian. Io uso il cavo di una canon 500d. E mi funziona....Solo sul mac in virtualizzazione con Virtualbox non funge...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahahah curioso :)
solo sul mac non mi fa scherzi..
Ho recuperato il cavetto della canon 20d. Provero' anche con quello :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
MALEDIZIONE!!!
Oggi ho provato la Chameleon, o, come l'ho soprannominata io, la Nasona, perché così piccola con il naso da 31.8 sembra proprio sproporzionata poverina!

Purtroppo ho un commento negativo e uno positivo, ma sull'esperienza e non sulla camera: Non sono riuscito a far funzionare quel maledetto di firecapture 1.2 e non mi andava neanche con streampix (che dopo gli scrivo e me li ..... mangio, anche se voi avrete capito cosa vorrei fargli!).
Ma, nota davvero positiva, a me non ha mai superato i 30° di temperatura, quindi si è comportata da dio sotto quel profilo.
Ora spero di riprovarci domani con quel maledetto firecapture perché ora credo di aver capito cosa non ha funzionato. Non mi ero fatto problemi perché intendevo usare streampix e avevo preso per buona la loro affermazione che con pointgrey non c'era problema: ho visto maledetti canadesi del ... voi sapete cosa :evil:

Luca
PS quindi sono dovuto tornare alla mia fidata Lumenera! Grazie a dio non l'avevo già venduta :)

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera la provo pure io, su Saturno e...naturalmente con FireCapture! Speriamo che vada...

Un consiglio: che dite riprendo a 12 bit o no?
magari provo a fare dei video normali, e altri con tale opzione attivata...
Ma voi come consigliate di usarla, normalmente?


Grazie...ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
preso il cavo nuovo.
Sembra bello..
Anche sul netbook che non voleva proprio saperne si è accesa :)
Vedremo.

30° ?
scusa ma come hai fatto? io provando a giocare un po' al fresco ho raggiunto i 50 gradi..
l'hai tenuta staccata :mrgreen:


Allegati:
DSC07884.JPG
DSC07884.JPG [ 97.63 KiB | Osservato 597 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
xchris ha scritto:
preso il cavo nuovo.
Sembra bello..
Anche sul netbook che non voleva proprio saperne si è accesa :)
Vedremo.

30° ?
scusa ma come hai fatto? io provando a giocare un po' al fresco ho raggiunto i 50 gradi..
l'hai tenuta staccata :mrgreen:



Guarda anche a me in casa la temperatura era salita a + di 50° ma in osservatorio non è arrivata sopra i 30-31°. Vero è che è rimasta attaccata per 15-20 minuti, ma in casa erano stati + che sufficienti per innalzare la temperatura. Mah! Forse è venuta a sapere che la volgio cambiare con la Ace e venderla e se l'è fatta sotto :lol:

Luca

PS Gran bel cavo! Da signori eh!

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
Stasera la provo pure io, su Saturno e...naturalmente con FireCapture! Speriamo che vada...

Un consiglio: che dite riprendo a 12 bit o no?
magari provo a fare dei video normali, e altri con tale opzione attivata...
Ma voi come consigliate di usarla, normalmente?


Grazie...ciao!!


Andrea se riprendi a 12 bit mi fai sapere che tipo di file ti esce? non dovrebbe essere un avi, e quindi come si processa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Chris, vedo che l'hai preso pure bello lungo :wink:

In relazione a firecapture, l'altra sera nessun problema (a parte che non mi ha alvato il filmato, per mia colpa!)...temperatura esterna 6/7° firecapture segnava 30,8...a te 30° di giorno??? :roll:

Stasera spero di approfondire la conoscenza colla nasona :lol:
visto che la devo provare sull'11" :mrgreen: 8)

EDIT: Guido a me la titan (16bit) crea i fits invece dei filmati, la chameleon mi sebra siano ser...i fits li tratto come gli avi sia in registax che in avistack :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il giovedì 24 marzo 2011, 15:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Guido, farò varie prove, sia a 8 che a 12 bit...vediamo che viene fuori ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Salve

circa 1 ora fa ho fatto una prova sul sole. Confermo quanto dice Luca con una piccola differenza: dopo 40 minuti di riprese la temperatura non è andata oltre i 45 gradi. Cioè....è salita ma poi si è assestata su quel valore (riprendevo il sole). A me firecapture non dà nessun problema. L'unico mio intoppo è il portatile di 5 anni fa che mi fa saltare qualche frame. Il tutto solo alla massima risoluzione.

A parte questo è incredibile a mio avviso la qualità, la sensibilità e la pulizia di immagini che si ottengono con questo gingillo. Io che vengo da una semplice vesta, sono rimasto esterrefatto dalla preview della chameleon. Davvero un acquisto azzeccato, secondo me!

Tra un po posto l'img. ...ma non vi aspettate niente: il sole non lo conosco proprio...

Per Andrea: a 12bit sono quasi sicuro che riprende in formato ser.

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010