xenomorfo ha scritto:
Ecco qua. Questa ha degli artefatti dovuti al ricampionamento (ed è anche più contrastata del vero), ma per il resto dettagli ce ne sarebbero.
Apprezzo l'impegno, ma effettivamente presenta molti artefatti e ben pochi miglioramenti, anzi...
Per la mia personale filosofia, che ho già espresso nei messaggi precedenti, preferisco non esagerare con l'elaborazione. Sono del parere che nella fotografia ci si debba comportare come nel visuale. Nel visuale se si eccede con gli ingrandimenti si ottiene un'immagine scura e poco definita. In ogni caso l'informazione è già presente al minimo ingrandimento utile, e aggiungendo ingrandimenti si ottiene solo l'immagine più grande, ma nessuna nuova informazione.
Così è con la fotografia, dove ad esempio con bin 2x si ottiene il raddoppio del pixel e un'immagine più grande a scapito però della risoluzione, e così succede anche con i "drizzle" e con altri procedimenti elaborativi. Aggiungendo contrasto si uccidono i mezzi toni e con altri comandi, se non attentamente dosati, si aggiunge rumore e si rischia facilmente di creare artefatti, anche inconsapevolmente, e di fare fotografia che sarà anche piacevole e interessante, ma "creativa".
Quindi mi trovo d'accordo con le tue affermazioni in proposito. Questo però vale per tutti i diametri, tanto per i grandi quanto per i piccoli.
Poi è questione di gusti..