1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 15:50 
xenomorfo ha scritto:
Ecco qua. Questa ha degli artefatti dovuti al ricampionamento (ed è anche più contrastata del vero), ma per il resto dettagli ce ne sarebbero.

Apprezzo l'impegno, ma effettivamente presenta molti artefatti e ben pochi miglioramenti, anzi...
Per la mia personale filosofia, che ho già espresso nei messaggi precedenti, preferisco non esagerare con l'elaborazione. Sono del parere che nella fotografia ci si debba comportare come nel visuale. Nel visuale se si eccede con gli ingrandimenti si ottiene un'immagine scura e poco definita. In ogni caso l'informazione è già presente al minimo ingrandimento utile, e aggiungendo ingrandimenti si ottiene solo l'immagine più grande, ma nessuna nuova informazione.
Così è con la fotografia, dove ad esempio con bin 2x si ottiene il raddoppio del pixel e un'immagine più grande a scapito però della risoluzione, e così succede anche con i "drizzle" e con altri procedimenti elaborativi. Aggiungendo contrasto si uccidono i mezzi toni e con altri comandi, se non attentamente dosati, si aggiunge rumore e si rischia facilmente di creare artefatti, anche inconsapevolmente, e di fare fotografia che sarà anche piacevole e interessante, ma "creativa".
Quindi mi trovo d'accordo con le tue affermazioni in proposito. Questo però vale per tutti i diametri, tanto per i grandi quanto per i piccoli.
Poi è questione di gusti..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renato C ha scritto:
Passiamo dalla teoria alla pratica, così ci si capisce meglio :D
In un precedente messaggio ho postato una foto di Giove. Si tratta di una immagine tratta da un filmato di 38 sec a 87 f/ps a focale nativa del C11 in una serata di scarso seeing. La ripropongo.
In più posto il link dal qualesi può scaricare il filmato. Da questo filmatosi possono trarre i Raw che interessano.
Quindi xenomorfo può trattare l'immagine secondo le sue teorie e confrontarle con la mia elaborazione.

Immagine senza elaborazioni (solo somma):
Allegato:
Giove e Ganimede 4.JPG


Stessa immagine elaborata (senza pretese):
Allegato:
Giove e Ganimede registax jpg.JPG


Link dal quale scaricare il filmato:
https://www.dropbox.com/s/i97evxtopzhor ... 9.avi?dl=0

ho provato a scaricarlo ma è in formato dvx e non riesco ad elaborarlo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per i miei gusti apprezzo molto di più la semplice elaborazione di Renato, il quale (perdonate il mio linguaggio non tecnico) ha solamente ''spolverato'' l'immagine grezza, mantenendo la forza, il calore e tutto quell'impalpabile fascino del pianeta osservato dai nostri telescopi. La sua immagine è ''viva''; le elaborazioni più spinte mostreranno forse qualche dettaglio in più (ammesso poi che non siano invenzioni del software) ma il pianeta diventa di una bellezza algida, come le modelle ritoccate al photoshop.
Il mio però rimane il parere di un modesto astrofilo visualista.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 16:34 
cristiano c. ha scritto:
ho provato a scaricarlo ma è in formato dvx e non riesco ad elaborarlo

Sinceramente non so che dirti, io l'ho caricato in Dropbox in formato .avi e il link mi riporta sempre al mio filmato in formato .avi. Probabilmente dipende dal server, non saprei, ma visto che Mauro è riuscito a scaricarlo forse può esserti d'aiuto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 16:38 
stevedet ha scritto:
Per i miei gusti apprezzo molto di più la semplice elaborazione di Renato, ...

Grazie Stevedet, troppo buono! Abbiamo gli stessi gusti :D.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Renato C ha scritto:
Apprezzo l'impegno, ma effettivamente presenta molti artefatti e ben pochi miglioramenti, anzi...


Ho postato anche quella a scala originale che non li ha. Poi se tu ci vedi gli stessi dettagli... beh forse hai bisogno di un paio di occhiali. Anche quella ha una elaborazione forzata, ma i toni sono ancora continui. Quindi non ci sono artefatti (come quando si creano bordi che non ci sono). Questo è più simile a correggere il bilanciamento del bianco. Comunque io l'ho forzata perché questo mi pare fosse stato chiesto (vediamo cosa c'è di più aveva detto coleschi).

PS il drizzle non aggiunge contrasto. Serve per le immagini sottocampionate, che era il tuo caso.

Renato C ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
ho provato a scaricarlo ma è in formato dvx e non riesco ad elaborarlo

Sinceramente non so che dirti, io l'ho caricato in Dropbox in formato .avi e il link mi riporta sempre al mio filmato in formato .avi. Probabilmente dipende dal server, non saprei, ma visto che Mauro è riuscito a scaricarlo forse può esserti d'aiuto.


Quand lo apri nel browser cè un tasto in alto a destra che dice download.

PPS versione a colori. Via di mezzo.


Allegati:
color.jpg
color.jpg [ 6.58 KiB | Osservato 1937 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
A titolo di confronto, quella di sinistra è ottenuta con una deconvoluzione con PSF gaussiana di raggio 1.65 pixel. Entrambe subiscono poi la stessa maschera di contrasto.
I dettagli a sinistra sono più fini perché la deconvoluzione ha in parte invertito l'effetto del seeing. La deconvoluzione è una tecnica che ricostruisce l'immagine.
Il rumore è al limite della percezione (un po' più visibile verso i bordi a sinistra). Nessuna delle due ha artefatti alla Go. Anzi i toni sono continui.


Allegati:
color2.jpg
color2.jpg [ 19.36 KiB | Osservato 1935 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I colori sono sono da visuale. A me piacciono molto.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 21:44 
[quote="xenomorfo Ho postato anche quella a scala originale che non li ha. Poi se tu ci vedi gli stessi dettagli... beh forse hai bisogno di un paio di occhiali.

PS il drizzle non aggiunge contrasto. Serve per le immagini sottocampionate, che era il tuo caso.

PPS versione a colori. Via di mezzo.[/quote]
Gli occhiali ce li ho già :mrgreen:
Non ho detto che il drizzle aggiunge contrasto, ma che ingrandisce l'immagine..(nella frase c'è un punto :wink: .)
Battute a parte adesso vedo bene le differenze, decisamente una buona elaborazione, i miglioramenti sono evidenti. Complimenti, hai fatto un buon lavoro. Devo però dire che io non ho usato maschere, filtri, deconvoluzioni e altre diavolerie del genere.
Ho regolato il colore secondo la mia...filosofia del colore, ma per quanto mi sforzi con questa tua elaborazione, per quanto mostri più dettagli, l'immagine appare più "innaturale.
Allegato:
color3.JPG
color3.JPG [ 77.93 KiB | Osservato 1907 volte ]

Allegato:
color2.jpg
color2.jpg [ 19.36 KiB | Osservato 1907 volte ]


Ultima modifica di Renato C il venerdì 20 marzo 2015, 22:04, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vero aspetto di Giove...
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Non ho usato drizzle, tanto è vero che il fattore di scala non è 1.5x... (ma tu guarda... nessuno ne faceva pubblicità ma sta a vedere che tutti "sapevano"...). Ho riscaldato i fotogrammi prima dello stacking.

I colori sono stati bilanciati automaticamente (bilanciamento automatico del bianco). A memoria l'immagine è leggermente fredda.

I dettagli nella mia elaborazione sono visibili in un dobson da 40 cm (e non servono nemmeno le tre cime).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010