1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Paolo79 e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Io ti consiglio il C11 decisamente, 300 euri di differenza sono pochissimi in confronto al salto di apertura.
Tieni conto che anche se il C11 te lo danno così com'è e il c9 invece te lo selezionano, a meno che il C11 non sia lambda/2 avrai sempre prestazioni migliori col C11. Ti porto un esempio con aberrator.(lo puoi scaricare e giocherellarci, è free).

immagine di Saturno sotto seeing perfetto ottenibile con un C11 35% ostruito con una correzione lambda/3 PTV, (quindi sopra il limite di diffrazione, quindi in teoria puoi fartelo cambiare se è in garanzia...), con seeing perfetto:

http://postimage.org/image/7mlx6pnuj/

Stessa immagine ottenibile con un c9, ostruito al 35%, perfetto ( quindi strehl = 1 ), sempre con seeing perfetto:

http://postimage.org/image/43yhhinev/

Credo non ci sia neanche bisogno di metterle a fianco per capire quale sia la migliore...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io appoggio il c11..ma qui dal tuo esempio mi sembra migliore il c9..ovvio, il c9 perfetto che non esiste :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Spe và li metto vicino...notare i dettagli fini come la divisione cassini : sono più definiti nel C11 cesso piuttosto che nel c9 gioiello. Tutto questo naturalmente in teoria....


Allegati:
c9 vs C11.jpg
c9 vs C11.jpg [ 55.13 KiB | Osservato 870 volte ]


Ultima modifica di emadeg72 il mercoledì 4 aprile 2012, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi l'esame è andato male. 26/30. Quindi in teoria dovrei prendere il c9 per il pegno che ho fatto. Però, stranamente, molti professori in Italia fanno schifo. Dato che io non vedo il mio voto giusto, credo che lo farò valere un po' di più. Quindi, c11. In questo momento sono abbastanza deluso, non con me stesso, ma con loro. Quindi, spero che il tubo riesca a consolarmi...

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hahah ma sono proprio ciecato :D hai ragione tu..

comunque lascia stare i voti che non sono mai oggettivi!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Me ne sto accorgendo, visto che mi è già successo un'altra volta.. Però, fa arrabbiare molto e il bello è che non ci puoi fare nulla.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando finirai l'università capirai quanto vale un 110 e lode...niente!
I voti ti servono per andare avanti con gli studi l'esperienza servirà per portare i soldi a casa!

Perciò stai sereno e vai avanti e complimenti per la scelta!

L'unica cosa che mi dispiace e che col 9,25 nelle tue mani avresti fatto mangiare la polvere a parecchi col C11...me compreso col C14 :wink: facendo ricredere TUTTI quanto non solo il diametro fa la differenza...non vi illudete parlo di astronomia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora ci si lamenta anche di un 26... Allora per un 18 che cosa si dovrebbe fare? C'è un fatto, che se si considera andato male un esame superato con 26 allora quei professori sono troppo di manica larga ed hanno creato una assuefazione a voti troppo alti. Meno male che non sei stato un mio studente... :lol:
Fine O.T.
Se però serve per decidersi a prendere un C11, allora è un buon 26... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 21:21 
emadeg72 ha scritto:
Spe và li metto vicino...notare i dettagli fini come la divisione cassini : sono più definiti nel C11 cesso piuttosto che nel c9 gioiello. Tutto questo naturalmente in teoria....

Questa è molta, ma molta, molta, molta teoria. Te lo dice uno che ha sia il 925 sia il 1100. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubo ottico nuovo!
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2012, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Beh è chiaro che aumentando il diametro aumentano le difficoltà...ma se uno fa le cose come vanno fatte ti ci puoi avvicinare molto alla teoria. Di sicuro non la puoi superare, quindi con un c9 perfetto non potrai mai ottenere un'immagine migliore di quella che ho postato (quella riferita appunto al c9 perfetto) , con un C11 cesso invece si, ma non sto dicendo che è semplice. Sto solo dicendo che è possibile farlo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 296 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Paolo79 e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010