1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli occhi vedono quello che il cervello vuole che vedano, ho studiato bene la cosa per motivi personali quindi non fidarti troppo, il cervello di tutti (nessuno escluso) è facile da ingannare.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
....................................................................................................................................
...................................................................................................................................
..................................................................................................................Bho

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2015, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho elaborato il filmato del RAW rosso precedente al 70% di scelta frames con AS2!.
In realtà essendo stata la seconda uscita con la PGR GS3, la stavo ancora testando. Ed ho fatto qualche errore nell'esposizione. Errore che è stato fortunatamente risolto dall'alto frame rate. Ricordo chi diceva di non riprendere a più di 40/50fps...eppure nel mio caso sono proprio i 100fps che hanno permesso di tirar fuori un RAW ancora migliore e più carico di dinamica rispetto a quello processato con il 50% dei frames.
Eccovi quindi un'altra elaborazione.
Come la precedente ho cercato di evidenziare ogni minimo dettaglio presente.
Notate la dinamica e finezza nella perturbazione della NEB a sinistra. Linguette ad uncino che non avevo mai visto nelle mie immagini...almeno così risolte. All'interno dell'ovale a sinistra della Macchia Z, posta al meridiano, si notano alcuni dettagli che nella precedente versione erano lievemente accennati.
L'immagine non è esente da un minimo rumore ai poli estremi ed un pò di doppio bordo che giustifica la serata tutt'altro che stabile...anzi. Ripeto che l'alto frame rate mi ha permesso di salvare molti buoni frames...anche se di fatto un pò scuretti.
Ho fatto una scheda di paragone con il rosso processato precedentemente.
Raf
Allegato:
paragone raw.png
paragone raw.png [ 222.16 KiB | Osservato 780 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Niente da dire. Assolutamente il miglior Giove italiano di questa Opposizione!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ale...
In effetti se pensi al diametro di Giove nella ripresa ed al 12% in più che ce'era nell'opposizione....equivale ad aver ripreso con un 16" esatti in fase di opposizione e dintorni.
Quindi sono ancor più soddisfatto.
:D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 105 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010