1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su richiesta di xchris ecco una versione più morbida :wink:


Allegati:
20121212_guid_2209 copia2pix.jpg
20121212_guid_2209 copia2pix.jpg [ 286.14 KiB | Osservato 1719 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
quest'ultima la trovo più gradevole ed "eye friendly", dal punto di vista scientifico però non so quale sia più valida.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
uhu molto meglio :)
grazie mille! :)


PS: alla fine io la "guardo" , non ci faccio su chissà quali considerazioni scientifiche :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 10:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazia solo che tra le considerazioni scientifiche non rientra "rompere il..." :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Caspita, si vede che manco dal Forum da qualche mese, già 11 pagine a raggiunto questo interessante Post!
Solo ora ho avuto modo di scrivere, purtroppo gli impegni universitari in questi mesi mi stanno distraendo molto e non è di aiuto al momento anche le condizioni meteo per quanto riguarda l'ambito astronomico...
Secondo me questa nuova telecamera e molto interessante guardando i dati tecnici del sensore ed i rispettivi costi di vendita e molto valida!
Diciamo che in base al rapporto: prestazioni/costo = ottimale! E le immagini parlano chiaro! :D

Complimenti Marco per queste nuove immagini molto belle, ed il grado della perfezione strumentale che sei riuscito a raggiungere in questi mesi.

PS. Che impressioni hai di questa telecamera rispetto alla precedente Basler 1300 con il sensore SONY ICX445? Meno rumore, gli fps max sempre 30? Chi sa se Frederick la potrebbe aggiungere in Genika nelle prossime versioni, sarebbe interessante... :wink:

Complimenti intanto, :D

Thomas


Ultima modifica di Thomas Bianchi il lunedì 17 dicembre 2012, 12:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A pensarci è incredibile il balzo qualitativo che hanno fatto le riprese amatoriali in 15 anni; foto di questa bellezza le si vedevano solo attraverso le sonde o grazie all'Hubble.. rinnovo i complimenti a Marco!

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Marco! L'ultima la preferisco anch'io, questa camera sta facendo proprio una bella figura, io ho sempre storto il naso per i cmos ma tocca ricredermi. Mi attira soprattutto per la risoluzione e perchè non ha un sw dedicato, mi piacerebbe adesso vedere i risultati degli altri con strumenti diversi, sai avendo appurato che hai del manico vorrei vedere i lavori di qualcuno sui miei livelli :mrgreen: per farmi un'idea di quello che potrei fare anch'io.

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Marco, immagine davvero spettacolare! I dettagli raggiunti sono incredibili!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Marco, un risultato che premia le tue fatiche.
Sono intervenuto solo ora perchè non tollero le polemiche.
Grazie a questo topic mi sono convinto, ho preso anch'io questa camera ma non riprendo pianeti bensì stelle doppie: le problematiche sono simili.
Confido nei 12 bit che possano permettermi di riprendere Stelle con magnitudini molto diverse ma tu come la vedi sui pianeti? Hai usato 8 bit per quella immagine?
Hai fatto prove... Notato differenze?

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime impressioni ASI 120 MM RGB
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
Complimenti Marco, immagine davvero spettacolare! I dettagli raggiunti sono incredibili!



Grazie Diego :D

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010