1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12664 in alta risoluzione.
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Suvvia Lorenzo,
ti capisco, aspetti che qualcuno ti spinga a farlo, io ci sto provando.
Sotto questo aspetto mi reputo fortunato, ho una stanza abbastanza grande in
terrazza dove tengo diversi strumenti montati, tutti su ruote, mi basta spingerli fuori.
Se comunque ti rimane qualche dubbio, compralo, almeno elimini il dubbio.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12664 in alta risoluzione.
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini, ben risolte, e belle anche le immagini delle protuberanze, oggi pomeriggio anche in visuale erano uno spettacolo, davvero brillantissime.

Sì, può darsi che il newton solare dia qualcosa di più nel violetto non avendo residuo cromatico, però alla fine è sempre il seeing che comanda, indipendentemente dallo strumento. Comunque il tuo 150 dovrebbe essere ben corretto anche nella banda del filtro K.

@Lorenzo: io non prenderei quel rifrattore, se è per osservare il Sole non te ne fai nulla di un tubo così lungo, finiresti per non usarlo più, meglio un newton.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12664 in alta risoluzione.
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle! Quelle in luce bianca sono super!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 12664 in alta risoluzione.
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Trovo molto belle quelle con il K-line, a mio parere più particolareggiate rispetto alla luce bianca.

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010