Ivaldo Cervini ha scritto:
Ti ringrazio per l'interessamento. Sono quasi certo del fatto che si tratti della cometa visto che nell'animazione delle quattro riprese è ben visibile il suo spostamento. Effettivamente il cerchio che si vede nello screen shot che ho postato qui, e che è quello che uso per default, in questo specifico caso è troppo grande perché include una stella accanto a cui è passata la cometa. Come ho già scritto questo è uno stack delle quattro immagini fatto tanto per mostrare che l'oggetto è alla portata anche del mio telescopietto. La misura vera e propria l'ho fatta su due stack da due immagini, visto anche che come ben sai non si può inviare una singola misurazione al MPC, e per farla ho ridotto il cerchio per escludere l'intrusa.
ma le stelle nel cerchio sono ben 2 di cui una ben sopra. Non so se con quel spostamento lento, anche conc erchio più piccolo, sei riuscita a tagliarla fuori.
Controlla qui nel digital sky survey:
https://archive.stsci.edu/dss/