ippogrifo ha scritto:
Non ho capito bene l'inseguimento.
Simone Martina ha scritto:
Vuoi dire che hai usato la velocità di inseguimento custom di EQMOD? Se sì, dove hai preso i parametri?
Comincio dalla fine: i valori di spostamento dell'asteroide o della cometa rispetto alle stelle fisse si possono ottenere dalle effemeridi calcolate dal MPC.
Allegato:
offsets.jpg [ 194.44 KiB | Osservato 1772 volte ]
Questo valori possono essere espressi in vari modi e con varie unità di misura, ma sostanzialmente forniscono un modo per sapere quanto si sposterà l'oggetto in un dato tempo ed in che direzione. All'atto pratico io li faccio calcolare a TheSkyX che però a sua volta li ricava partendo dai cataloghi del MPC, quindi poco cambia.
Con questi dati sarebbe effettivamente possibile calcolare una differente velocità di inseguimento in AR e Dec ed inserire questi valori in EQMOD, ma c'è un ma...
Difatti questo metodo funzionerebbe solo per pose non guidate. Difatti se attiviamo l'autoguida la stella di guida si sposterà sul sensore a causa delle velocità di inseguimento modificate, il software di autoguida rileverà questo spostamento e, facendo il suo sporco lavoro, riporterà in posizione la stella di guida difatto annullando lo spostamento. È la stessa cosa che accade con il dithering: se il software sposta l'inquadratura con l'autoguida attiva dopo poco questa viene riportata alla posizione iniziale ed addio dithering. MaxIm DL (si, sempre lui, lo so sono noioso) permette via script di decidere ANCHE DURANTE L'AUTOGUIDA di cambiare le coordinate X e Y in cui la stella si dovrebbe trovare. Se si calcola opportunamente questa variazione delle coordinate e la si applica continuamente si avrà come effetto che l'inquadratura si sposterà, le stelle fisse risulteranno mosse, ma il nostro soggetto invece resterà "fermo" lasciando così la sua traccia sul CCD. Io ho fatto in modo che questa funzione fosse integrata in AstroRobot, ovvero nel software che utilizziamo al Ghezz Observatory per automatizzare le riprese, ma esiste una piccola utility gratuita (che NON ho provato personalmente) che crea un file da caricare poi nelle impostazioni avanzate dell'autoguida di MaxIm DL e che (manualmente) dovrebbe fare la stessa cosa. Si tratta di MaxTrack e lo trovate qui:
http://diffractionlimited.com/maxim-dl-extras/