1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Direttamente dalla pulsantiera oppure con la pulsantiera "virtuale" di CdC. :)

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
....internet potrebbe anche non funzionare


Vero, però tieni presente che internet lo devi sempre avere, per ottenere l'ora precisa (che è d'obbligo nella ricerca).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2017, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Asplinda, che nome ...
Sai che penso di averla beccata stasera, nonostante la Luna vicina! :wink:
11 fotogrammi, praticamente un miracolo per la mia chincaglieria :angel: :
Astrometrica, grande invenzione:
Allegato:
Asplinda_Astrometrica.jpg
Asplinda_Astrometrica.jpg [ 582.64 KiB | Osservato 1539 volte ]

:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Replico con una seconda elaborazione di Asplinda che, ricordo, era vicino alla Luna (che pur essendo al quarto è sempre un bel faretto):
Allegato:
Asplinda Astrometrica 2.jpg
Asplinda Astrometrica 2.jpg [ 511.99 KiB | Osservato 1532 volte ]

E' Astrometrica che, dopo avere controllato la coincidenza delle stelle, attesta il nome dell'asteroide.
Non io :angel: .
E' quello il bello :D .

Ah, della serie "arriva Marconi" ho scoperto l'automatismo di Iris nella conversione .cr2 - .fit
per una serie di files :angel: .
Una pacchia :mrgreen: .
Poi ho scoperto che Iris ha l'impostazione del tipo di DSLR :idea: usata ed è fondamentale tenerne conto :!: .
Insomma piccole scoperte che semplificano molto il lavoro :mrgreen: .
I residui stellari sono ancora un po' altini come indica Ras, ma potrebbero migliorare.
:shifty: Ciao :shifty: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente.
Ma dalle tue parti è sempre sereno ? :shock:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Magari ...
Stasera tuoni e fulmini! :cloud: :cloud: :cloud:
:wave: Ciao :wave: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma....oltre al buon senso, che mi dice che oggetti che Astrometrica mi mostra come reali e che non lo possono essere perchè il mio setup e il tempo di integrazione usati non possono sfidare le leggi della fisica, e oltre alla regola del buon @ras per cui oggetti troppo "secchi" sono pixel e nient'altro...esiste qualche altro sistema per capire ?

Cercando sempre Asplinda tra i frames ripresi allo scopo di impratichirmi con il Sw vedo vagare l'ggetto in alto a sx, ossia m2228 di mag 20.7 che in 45 minuti vaga allegramente con una traiettoria degna del miglior NEO..... :look:


Allegati:
2228_1.png
2228_1.png [ 518.24 KiB | Osservato 1522 volte ]
2228_2.png
2228_2.png [ 406.85 KiB | Osservato 1522 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Ciao.
Nelle tue foto non riesco a vedere le stelle identificate coi cerchietti verdi che fanno da riferimento.
Hai fatto la riduzione dopo aver caricato la foto (tastino quadrato verde)?
Allegato:
Data Reduction.jpg
Data Reduction.jpg [ 72 KiB | Osservato 1519 volte ]

Devi ottenere delle stelle cerchiate di verde:
Allegato:
Stelle cerhiate di verde.jpg
Stelle cerhiate di verde.jpg [ 182.04 KiB | Osservato 1519 volte ]

Sono quelle buone, riconosciute, corrispondenti al catalogo.
Ne devi ottenere un buon numero.
Quelle stelle ti mappano la foto.
Tutor Astrom
Gli asteroidi li carichi dopo, quando hai mappato la foto con sicurezza.
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asplinda (958) ma sarà vero ?
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Si certamente
Altrimenti lui non può trovare le coordinate.
Ora cosa ho fatto DOPO non me lo ricordo..... :oops:

Cercavo oggetti diversi dal target indicato :geek:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010