... Già, il buon vecchio rifrattore ha reso assai bene. Tolta la soddisfazione di aver completato il planisfero ho rimesso in pista il 114/1000 che, forse per un sussulto di orgoglio, proprio non ha voluto essere da meno: il commento all'osservazione è
nel thread sul visuale, qui posso dire che, in ripresa, l'intero emisfero nord appare uniformemente più scuro di EZ e anche della zona corrispondente alle latitudini di STB. NTB appare giallastra e sfumata. Differenze di cromia e contrasto fra NEB nord e NEB sud, su quest'ultimo diverse tacche; intrico di festonature in EZ.
Il 114 riesce a risolvere quanto nel sessantino appariva solo come una tripartizione di SEB, e la ripresa precisa a sua volta l'impressione visuale: notevoli turbolenze seguenti la GMR! Mi sembrano decisamente più estese dell'anno scorso...
Si intuisce un "filo scuro" grosso modo dove dovrebbe esserci STB, se ne parlava - se non erro - da qualche parte ma non dovrebbe essere STB

SSTB divisa in due parti (ma più probabilmente sono io che faccio casino con la nomenclatura, sono mica SSTB e SSSTB? :doh: ); sul bordo nord di SSTB mi par di notare una sfumatura gialla che ricorda quella di NTB? Per finire, molto evidente la calotta sud.
Allegato:
GIOVE_090417_203410_AS_p75_g2_ap115.jpg [ 75.43 KiB | Osservato 2628 volte ]
Comincia ad essere tanta roba per le mie abitudini minimaliste!