Io come avrete già capito ho molti dubbi. La prime immagine del genere credo sia questa del 2004:
Allegato:
venussurface2004.png [ 53.25 KiB | Osservato 2100 volte ]
Tuttavia non mi convince.
1)Non ci sono immagini di questo genere nei siti degli osservatori professionali e in quelli delle agenzie spaziali americana, europea, e giapponese che sono quelle che hanno inviato sonde in orbita al pianeta con strumenti sofisticatissimi.
2)Tutte le immagini della superficie fino ad ora acquisite sono ricostruzioni di scansioni radar o rappresentazioni grafiche di dati spettrografici. I dati e le immagini disponibili anche le più recenti
http://global.jaxa.jp/article/2016/inte ... index.html non mostrano dettagli superficiali relativi al terreno.
3) E' da almeno 50 anni che le agenzie spaziali inviano sonde sul pianeta (con scarso successo) per dissiparne le nebbie. Se veramente per vedere dettagli del terreno fosse sufficiente un modesto CCD e un filtro da pochi euro, credete che gli osservatori professionali e le agenzie spaziali non ne avrebbero fatto uso? Eppure non l'hanno fatto.
io credo che si tratti di semplici artefatti dovuti al particolare filtro e alla elaborazione spinta.
Pronto a ricredermi naturalmente, ma vorrei vedere una immagine delle agenzie spaziali o degli osservatori professionali con cui confrontare le immagini amatoriali.
Ps. intendo vere immagini telescopiche, non immagini radar.