1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26-2-2017 AR2638
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Ottimo lavoro. :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26-2-2017 AR2638
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orsojogy ha scritto:
Miyro ha scritto:
Alle giunzioni ci penserai la prossima volta.... :D


Come sempre! :rotfl:



Io ho risolto, utilizzando la QHY5II, che tra l'altro avevo, ma che ho sempre usato per la guida, nella fotografia deepsky, e che nemmeno consideravo per tale scopo...ed invece, mi è tornata e mi tornerà utilissima, da qui in avanti!! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26-2-2017 AR2638
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2017, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare meno giunzioni del disco prova a usare un riduttore di focale 2x, di quelli che si avvitano agli oculari, io col Lunt facevo così. Variando la distanza tra riduttore e sensore puoi cambiare la dimensione dell'immagine.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26-2-2017 AR2638
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Con la qhy5L-II, alla massima dimensione, a 1x ci sta giusto giusto in larghezza, ma in altezza no. E' comunque più comodo unire solo 2 immagini che molte altre in più (mi ero dimenticato che potesse arrivare a tanto; grazie a Danziger mi è venuto in mente!).
Noto però che la parte sx a ore 4 è più luminosa del resto. Boh. Poi elaborando si nota meno

Sole di oggi 5 marzo
Allegato:
mosaico.jpg
mosaico.jpg [ 844.2 KiB | Osservato 830 volte ]


Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010