1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Conosco l'autore della foto, è un classico del suo modo di elaborare, qualche settimana fa mi ha chiesto una mia immagine grezza, così come stakkata con AS2, fatta con un rifrattore solare da 203 mm a 7200 mm di focale. Vi posto i risultati, ma non chiedetemi come fa perchè non l'ho chiesto ne tanto meno mi interessa, perchè non saprei riprodurle neanche se mi svela il segreto, sono belle foto anzi bellissime ma forse un tantino tirate secondo il mio modesto parere.
Confermo che opera con un 120 mm.


Allegati:
Commento file: il mio grezzo
sol1.jpg
sol1.jpg [ 116.5 KiB | Osservato 2042 volte ]
Commento file: la sua elaborazione in BN
gabriel mono.jpg
gabriel mono.jpg [ 321.65 KiB | Osservato 2042 volte ]
Commento file: la sua elaborazione a colori
gabriel color forum.jpg
gabriel color forum.jpg [ 462.17 KiB | Osservato 2042 volte ]

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 12:13 
E' del tutto evidente che si tratta di un fake. Una risoluzione simile non ce l'ha nemmeno la sonda SOHO. Se guardate nel suo sito vedrete foto di Mercurio con un dettaglio che la Nasa se le sogna :lol: .
Ma basta fare un confronto con le foto che ha postato Romano, la sua originale e quella elaborata da Gabriel.
Si nota che le immagini hanno una diversa rotazione, ma basta osservare bene i dettagli delle luci e delle ombre e in particolare i nuclei delle macchie per vedere che si tratta di due fotografie completamente diverse. Non ho a disposizione programmi di fotoritocco sofisticati per fare un'analisi dettagliata, ho usato solo Paint di Windows per affiancare le due immagini, ma la differenza è evidente. A me sembra una ricostruzione con il pelo di un tappetto.
E poi basta osservare la foto di Romano, fatta credo con un TEC 160 o con il C14..
Allegato:
Confronto Gabriel - Romano.jpg
Confronto Gabriel - Romano.jpg [ 281.49 KiB | Osservato 2034 volte ]

E lui con un 120!!..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, o la foto è un falso oppure è un artefatto. Ossia si vede qualcosa che è all'apparenza nitido ma non si sa bene cosa sia: non corrisponde con la realtà.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 13:02 
Osservate bene, la foto di Gabriel dovrebbe essere un crop di quella di Romano al fine di mostrarne i più fini dettagli, infatti le macchie sono ingrandite. Ma se così fosse dovrebbe mostrare un campo più ristretto, al limite un crop mostrerebbe una sola macchia. Invece il campo di vista mostra le due macchie ingrandite e alla stessa distanza della foto non ingrandita di Romano.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Chiedo venia Renato, vi posto tutti i grezzi che gli ho fornito, per l'esattezza le mie immagini sono state ottenute con un rifrattore truss da 203 mm.
il link al mio dropbox

https://www.dropbox.com/sh/ntch5sg84l47 ... 4g40a?dl=0

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Ho visto parecchie immagini dell'autore, che dire, sono sicuramente spettacolari, ma non reali.
Molto, ma molto tempo addietro, ottenevo cose del genere usando apply image in photoshop.
Solo che non ricordo i passaggi da fare, del resto era una strada che non portava a nulla.
Ovviamente è un mio parere personale.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto il Quark Cromosphere (con barlow incorporata) che sinceramente non mi ha mai dato grandi immagini, con un rifrattore 102 mm.
Ho visto centinaia di immagini solari con il Quark, ma nessuna aveva una nitidezza accettabile.
Stento a credere che quelle proposta da Gabriel siano immagini scattate con un 120 mm, la foto sul suo profilo di facebook non dimostra che usi sempre tale strumento.
Riferendomi alla foto in oggetto, la nitidezza è elevatissima, quasi incredibile.
Che Gabriel abbia qualche marcia in più come elaborazioni è cosa nota, rimango dell'idea che quella foto non è stata fatta con un 120 mm ed un Quark.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella che si vede non è nitidezza. E' semplicemente un artefatto. Nessuna immagine solare presa con i telescopi professionali mostra la cromosfera come formata da tanti peli in quel modo. E' una immagine suggestiva che però non mostra un qualcosa di reale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2012, 12:55
Messaggi: 10
Complimenti Romano per la tua foto ,
stimo Corban per il suo modo di elaborare che si mantiene sempre sullo stesso stile , uno stile che personalmente è adatto per disegnatori di Manga...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Superfoto solare
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Beh...per gli amanti del genere :
https://www.redfieldplugins.com/filterFractalius.htm

è palese la non genuinità , non è un fatto di gestione del colore , è proprio di incompatibilità geometrica

e non aggiungo altro .


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010