1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In certi campi i sistemi Open-source patiscono un certo ritardo rispetto alla velocità dei sistemi commerciali, che per motivi di marketing cambiano più rapidamente, ma basta avere pazienza e pian pianino si risolve tutto, spesso chi scrive programmi open lo fa per passione non per lavoro, e lo fa senza supporti esterni se non quelli della comunità di utenti, Fabio prova di nuovo e resterai piacevolmente sorpreso ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sorry, per l'astronomia non lo faccio di sicuro. Non voglio dannarmi oltre misura. nessuno fa driver per periferiche che ce l'hanno solo due o tre in Italia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà se vuoi continuare a usare una Vesta Philips che windows non supporta più devi usare linux... se le periferiche usano dei protocolli conosciuti è più facile trovare qualcosa su Linux che su windows, devi avere maggiore fiducia :thumbup:
Esistono distro dedicate , come DistroAstro e anche Ubuntu Astronomy 16.04, puoi pure provare la distro con un dvd live, francamente linux ha un supporto migliore e più duraturo rispetto a windows, ha tempistiche meno commerciali , diciamo che non è solo marketing , c'è piu sostanza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, al tempo già provai una dis_astro... :lol: L'unica cosa che non ho è la Vesta... Ho già avuto problemi per fare funzionare con Windows quello che ho... E per fortuna il mio portatile ha Windows Xp. Già ho provato con Windows 10 i convertitori USB seriale e non funzionano nessuno dei due. Ubuntu? Dis_astro? Non ci gira il software nè delle fotocamere che ho, nè quello del fuocheggiatore digitale... Ascom? :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Non ci gira il software nè delle fotocamere che ho...

Sicuro?
http://indilib.org/devices/ccds.html
http://indilib.org/devices/focusers.html

fabio_bocci ha scritto:
Già ho provato con Windows 10 i convertitori USB seriale e non funzionano nessuno dei due

Sul mio kubuntu funzionano tutti plug and play, cosi' come le webcam

Comunque non si deride il mondo open, sei una brutta persona! :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho una Atik 16IC, che non vedo, poi il fuocheggiatore è un Microfocuser Digital, che non vedo. Infine ho comprato Astroart, se poi non lo posso usare cosa l'ho comprato a fare? Inutile dire di TheSkyX della Software Bisque, che ho regolarmente acquistato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, non ci sono ancora (ma forse la atik16ic e' supportata da quel driver, chissa'). Del resto la mia dsi pro e' supportata solo da qualche mese... D'altronde i driver nuovi compaiono quando quel qualcuno che ha l'esigenza sa anche scriversi il driver :facepalm:

fabio_bocci ha scritto:
Infine ho comprato Astroart, se poi non lo posso usare cosa l'ho comprato a fare? Inutile dire di TheSkyX della Software Bisque, che ho regolarmente acquistato.

Io non finanzierei software house che non producono versioni serie dei loro prodotti :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, è esattamente quello quello che ho fatto. Avevo acquistato anni fa anche Voyager, un bellissimo planetario, ma con diversi bugs, poi la software house è praticamente morta... anche se su Internet appare ancora. Ma non ha aggiornato il programma per andare nè su Windows 7 nè sul 10... Certo, vendevano il programma con il manuale cartaceo... non potevano che fallire...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi?
http://software.starkeeper.it/index.php/archives/578
E se sono morti, perche' continuano a rilasciare update?

(ma l'autore e' Leonardo Orazi di questo forum? :think: )

PS: ma questo non e' un planetario, forse parliamo di SW diversi
PS2: e' questo? http://www.carinasoft.com/downloads.html
Ma cosa c'entra linux?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dici che sei impazzito per far funzionare ciò che hai su windows... ma linux è nato proprio per questo.
Le macchine fotografiche me le riconosce tutte al volo, la Dmk l'ho installata al secondo tentativo (il primo serio)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010