1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo. Attendiamo fiduciosi.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Per Fabio:

http://www.willbell.com/SOFTWARE/MEGASTAR/index.htm

Forse KAPP intende questo planetario

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, interessante. Però è un programma che sembra un poco di "nicchia" sarebbe bello saperne un poco di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Novità importanti!! La cometa è ben 7/8 magnitudini più luminosa del previsto!!!
Cambia tutto adersso la magnitudine assoluta da 19 passa a 11.5 questo fà si che per fine dicembra quando all'albra si vedrà a una quindicina di gradi sopra l'orizzonte, la cometa dovrebbe essere di mag. 8/9 e NON più di 16!
però attenzione non è detto che non migliori ancora in un senso o nell'altro. Cioè che diventi ancora più velocemente luminosa (e allora ne vedremmo delle belle!!!) oppure che tenda poi a sparire visto che comunque rimane ancora un oggetto in assoluto abbastanza piccolo.
Comunque leggete qui sotto e guardate questa immagine (e anche il sito) ( http://spaceweathergallery.com/full_ima ... 933726.jpg )

Comet C/2016 U1 (NEOWISE) has given us a surprise.

Michael Jäger posted a new image of comet C/2016 U1 (NEOWISE) taken on 2016-Nov-23 at 01.01 UT and estimated total magnitude of 13.0, much brighter than expected. Jäger notes the central condensation is magnitude 18 and that the coma is about 5 arc minutes in diameter. The comet was near spiral galaxy NGC 4088 in Ursa Major and has now moved east-south-east into Canes Venatici and is moving toward Bootes in the northern sky. Bright comet C/2015 V2 (Johnson) is located 10 degrees southeast of C/2016 U1 (NEOWISE) near magnitude 12.

Observer Alan Hale observed comet C/2016 U1 (NEOWISE)visually with his 41 cm reflector telescope at 70x on 2016-Nov- 24.37 UT with total magnitude of 12.8 and a 1.9 arc minute diameter coma but very diffuse and weakly condensed.

Michael Mattiazzo posted a confirming image of comet C/2016 U1 (NEOWISE) on Comet Watch facebook group he took on 2016 Nov 24 at 11:55UT showing the very diffuse object.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ho trovato gli elementi orbitali in rete ...
L'ho già caricata in Stellarium che però me la dà ancora di 19a.
Allegato:
U1 Neowise.jpg
U1 Neowise.jpg [ 319.47 KiB | Osservato 1338 volte ]

è sotto l'Orsa Maggiore in questo momento, praticamente inaccessibile per me.
Deve girare tutta davanti, forse ho speranze ... :wtf: :shifty: :D .
:?: E lei? :?:
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Neanche Starry Night ha aggiornato i dati, è stimata ancora intorno alla 19a. Questa è la posizione che occupa nel cielo vista da casa mia, alle 3.30 di stanotte...


Allegati:
Neowise.JPG
Neowise.JPG [ 123.74 KiB | Osservato 1333 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ragazzi l'avevo scritto la mag. assoluta è cambiata e ovvio che qualsiasi programma non moddifica questo valore quindi dovete farlo voi. Non so nei vostri (io uso guide 9) ma nel mio basta che richiamo l'oggetto e modifico la mag. assoluta mettendo dentro il valore di 11.5. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Stima fatta in spagna questa mattina con un C8 la da di mag. 11.6 anche se diffusa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Per il momento piove.
:cloud: :cry:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Temo di avere le informazioni sbagliate.
Stanotte non ho pescato nulla. :|
8)

12a; come mai non ho nulla sulla foto?
Forse è una 12a spalmata bene bene su una vasta area ... :roll: :lol:
oppure è colpa del lampione a circa 20 gradi di distanza ... :wtf: :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010