LorenzoM ha scritto:
Sono anelli di Newton, l'elettronica della camera non c'entra.
Si tratta di fenomeni di interferenza dovuti a riflessioni multiple sui vari strati del sistema ottico. L'unica soluzione è introdurre un leggere tilt nella varie superfici.
Come hai riportato tu tiltando la camera si risolve.
Avevo letto da qualche parte tuttavia (non ricordo dove) che alcune camera sono provviste sulla superficie del sensore di un vetrino che serve per la protezione ed eventuale taglia IR.
Questo è il vetro che crea riflessioni problematiche, in tal caso puoi solo cambiare la camera. Controlla anche se esiste un vetrino rimovibile davanti alla camera, per esempio nelle qhy c'è. Se purtroppo ti fa questi ring anche con il solo quark non hai molte soluzioni. Vuol dire che il problema non è il doppio filtro ma il solo blocco quark - camera. Altrimenti potevi pensare di tiltare anche il solo quark rispetto il lunt.
Il mio consiglio è che se ti sei già trovato a dover tiltare troppo la camera per farli sparire evita di comprare il tilt adapter. Dovrai introdurre un tilt eccessivo ti può creare problemi di messa fuoco da una parte all'altra. L'unica soluzione per risolvere alla radice è cambiare la camera. Ti consiglio anche di visitare il forum solarchat dove ci sono numerosi osservatori solari, potrai sicuramente trovare informazioni su quali camera funzionano senza troppi problemi.
Potresti anche pensare di fare un flat field, se cerchi online si trovano informazioni.
ciao Lorenzo
grazie per le informazioni, purtroppo se l'unica soluzione è quella di cambiare la camera è un bel problema l'ho pagata un bel po e onestamente non ho proprio considerato il fatto che potesse darmi problemi con gli anelli di newtown visto che la stessa camera ma di un modello precedente non mi aveva dato nessun problema.
Quello che non capisco è che non è sicuramente il quark il problema in quanto queste righe le ho anche con il solo Lunt (ti ho allegato due foto con barlow e senza).
Inoltre pensavo che gli anelli di Newton fossero cerchi concentrici mentre nel mio caso sembrano paralleli.
Ti allego anche le stesse immagini prese con la chameleon precedente e come vedi gli anelli spariscono.
non so proprio che pesci pigliare ;-(
cieli sereni, Valter.