Renato C ha scritto:
Concordo con Fabio, è una cretinata colossale.
Ps. a fare un supporto con l'Astrosolar e un pezzo di cartoncino ci si impiega meno di 5 minuti.
astrometeo ha scritto:
Oddio che prezzi! Fallo da solo dai

E semplice!
O siete Superman, o siete molto ottimisti

. Altro che cinque minuti, per un lavoro fatto bene (sagoma, ritaglia, monta, incolla, ecc) bisogna mettere in conto come minimo un paio d'ore di lavoro.
Raf584 ha scritto:
no, non lo è, funziona invece molto bene e contrariamente ad altri prodotti simili evita di sottoporre il filtro a un continuo tira-e-molla che alla fine ti costringe a buttarlo via. Piuttosto se ti serve solo per il transito di Mercurio conviene che te ne fai uno col frame in cartoncino, ti costa molto meno, però segui le istruzioni di Baader perché se fai una schifezza al primo colpo di vento il filtro vola via e ti accechi.
Nel mio caso è una via di mezzo, perché lo userei non troppo di frequente, ma mi serve qualcosa di affidabile che duri un po'. Allora dopo un po' di ripensamenti ho ripiegato sulla linea un po' più economica, l'ASSF, che ha il diametro che mi interessa (130 mm) e che quindi ben si adatta al mio rifrattore.
E' vero, se li fanno pagare, ma mi sembrano fatti abbastanza bene.