1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un newton molto simile al tuo e uso regolarmente il sistema della proiezione con un plossl da 8 mm. Ottengo il campionamento corretto per l'imaging dei pianeti e come adattatore uso il Baader che è corto, leggero e funziona benissimo. Non userei comunque lo zoom Baader.

Sent from my SM-A300 via Tapatalk

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Oppure prendi un orto con adattatori che se ne trovano in giro. :wink:
Tra l'altro gli orti hanno poche lenti, 4, una in più di una buona barlow con tripletto.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 17:55
Messaggi: 56
Perche non lo zoom? Troppe lenti?
Ricordi il codice dell'adattatore Baader?

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
visto che lo zoom baader lo hai gia' io proverei ad usarlo.
Qui trovi la formula per la proiezione:
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... ormula#EPP

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skyhopeful ha scritto:
Perche non lo zoom? Troppe lenti?
Ricordi il codice dell'adattatore Baader?

Grazie!

è uno zoom molto nitido, ne ho uno anch'io, ma lo trovo poco friendly per queste cose e preferisco la soluzione classica, con meno lenti possibile: il TeleVue da 8 mm che uso di solito è percettibilmente migliore dello zoom sull'asse ottico.

L'adattatore è il 2458010, puoi usarlo anche con lo zoom interponendo un anello apposito.

Sent from my SM-A300 via Tapatalk

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 17:55
Messaggi: 56
Ottimo grazie!
Posseggo anche qualche altro oculare (ED Planetary).

Usi qualche raccordo particolare per collegare l'adattatore Baader al tuo oculare o c'è già qualche filettatura predisposta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esiste un anello che va dal filetto superiore dello zoom al T2 e da qui con un altro adattatore, sempre Baader, al filetto C della camerina, se è quello che vuoi usare. Non so se esiste un adattatore diretto da zoom a CCD.

Col Plossl non faccio che mettere l'oculare dentro l'adattatore che ti dicevo e fermarlo con la vite. Al filetto T2 maschio avvito il raccordo T2/C che si connette al CCD (nel mio caso una Chameleon) all'altro filetto T2 femmina attacco un naso da 31.8mm o da 2 pollici.

Provo ad allegare una foto del sistema.

Allegato:
uploadfromtaptalk1460119072428.jpg
uploadfromtaptalk1460119072428.jpg [ 47.31 KiB | Osservato 844 volte ]


Sent from my SM-A300 via Tapatalk

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E un Giove ripreso col newton 130/650 e il suddetto setup

Allegato:
jup 130_2.jpg
jup 130_2.jpg [ 3.55 KiB | Osservato 825 volte ]

_________________
Raf


Ultima modifica di Raf584 il venerdì 8 aprile 2016, 21:12, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2016, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 17:55
Messaggi: 56
Grazie, più preciso di così! :clap:

Penso valga la pena provare... vado a cercare l'adattatore/filetto m43/T2 (2958080) e l'estensore/adattatore variabile da te suggerito (2458010). :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow APO per Foto Planetarie
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2016, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 17:55
Messaggi: 56
Comprati tutti gli adattatori/raccordi a tempi di record e debbo dire che...avevate ragione.
La definizione dell'immagine è decisamente scesa con lo zoom, rispetto all'uso della barlow.

A questo punto l'acquisto di un oculare ortoscopico sembra quasi la scelta obbligata...

Considerando che lo utilizzerò al 90% solo per fotografare, avete consigli in merito (senza svenarsi)?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010