1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cavolo che botto!!!
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2016, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
Mmm....Fake !!

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavolo che botto!!!
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2016, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Ragà, non voglio fare l'avvocato del diavolo ... :roll:
ma vi faccio notare che dopo il botto l'operatore si emoziona e muove la videocamera ...
e la scia traballa coerentemente col cielo ...
in un fotomontaggio sarebbe difficile sovrapporre due filmati con lo stesso identico mosso ...
(si può fare, è chiaro, ma a costo d'una elaborazione troppo sofisticata per quel video amatoriale che è ...).
L'uccelletto di Del Piero si vede lontano un chilometro che è finto (sono andato a rivederlo perché non lo ricordavo neppure ... con rispetto).
:D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavolo che botto!!!
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2016, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
guarda le nuvole e a terra , non cambiano la luce e le ombre , falso al 100%

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavolo che botto!!!
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti non c'è traccia delle ombre, una simile luminosità le avrebbe al momento del massimo proiettate a terra e di conseguenza seguirne il movimento corrispettivo del bolide in cielo. Invece non v'è traccia.

Inoltre lascia perplessi l'uniformità della traccia del supposto bolide anche se completamente satura. Non appaiono sfumature e ne differenze tonali: la traccia è totalmente piatta anche e soprattutto dopo l'esplosione.
Se si ricorda invece il meteorite Siberiano di Chelyabinsk dello scorso anno (2015), il comportamento della scia in tutte le varie riprese che si son viste non è minimamente paragonabile; in quella circostanza i video riprodussero una tale ricchezza di toni e colori che fu davvero impressionante.

Altra cosa che fa riflettere è il mancato ritardo, dovuto alla propagazione del suono nell'aria, del boato. Sembrerebbe istantaneo, quasi come se fosse esploso a poche centinaia di metri.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavolo che botto!!!
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Palesemente falso!!! Il "bang" è troppo ravvicinato....infatti!!! a quella distanza l'onda d'urto avrebbe creato sri danni.

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010