Bene, a quanto ho capito, anche dai vostri commenti, mi sono reso conto è sempre questione di seeing. Praticamente sempre il seeing ci mette lo zampino che rovina tutto
E non c'è rimedio in post elaborazione, a quanto vedo. Se nel deepsky per il rumore o altri difetti ci sono degli stratagemmi di cui anche si discute, qui nel campo dei doppi bordi, a quanto capisco non esiste nessun trucchetto per correggere il difetto.
Grazie delle vostre idee e commenti. Attendo ovviamente eventuali altre repliche o suggerimenti/commenti a riguardi, sempre graditissimi.
Ho cercato qualcosa anche in rete, anche su altri forum o siti internaizonali. Nessun accenno, niente.
Vi aggiorno anche un attimo, colgo l'occasione.
Sto proseguendo all'elaborazione di altri video e riprese fatte la stessa sera... il fenomeno dei doppi bordi, anche in questi ulteriori video e risultati finali è sempre presente.
Vi posto un'immagine processata con Avistak a cui ho applicato una serie di wavelet più leggeri finali e basta. Nessun passaggio successivo con altri programmi, come faccio di solito; diciamo che sarebbe come il grezzo con i particolari fini messi in risalto al passaggio del primo trattamento wavelet.
Allegato:
Moon_211730_pp.jpg [ 102.75 KiB | Osservato 978 volte ]