1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2015, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Grazie mille Orsojogy. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Ieri sera è stata una serata favolosa.
Ne ho approfittato perché chissà quando capiterà un periodo così favorevole ...
Mi sembra giusto citare anche questa:
Allegato:
Panstarrs X1 - 8 novembre 2015.jpg
Panstarrs X1 - 8 novembre 2015.jpg [ 41.57 KiB | Osservato 1307 volte ]

Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Eccola qua. :ook:
Non ditemi che non la trovate affascinante nel suo incedere elegante ...
Allegato:
Panstarrs X1 -  8 Nov 2015.gif
Panstarrs X1 - 8 Nov 2015.gif [ 816.98 KiB | Osservato 1300 volte ]

(8 fotogrammi grezzissimi croppati da 3 minuti ogni 10 minuti, SW 200/F4, 60D a 320 iso).
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero affascinante! :clap:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Grazie Cristina. :wink:

Ho provato a far qualcosa con DeepSkyStacker.
Ne è uscita 'sta robaccia:
Allegato:
DST Panstarrs X1 - 8 Nov 2015.jpg
DST Panstarrs X1 - 8 Nov 2015.jpg [ 33.93 KiB | Osservato 1290 volte ]


:D Ciao :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano che sia uscita così mal allineata.
Prova con un altro software se ce l'hai.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Mah, a dirti la verità, non ho mai elaborato così.
Tuttavia penso che la cometa appaia "allungata" nella direzione del movimento non a causa del software, ma piuttosto per il "mosso" originale già presente sui fotogrammi singoli della cometa.
Ho usato un tempo di posa di tre minuti.
L'intervallo tra uno scatto e l'altro era di sette minuti.
Probabilmente devo usare tempi di posa più brevi e sensibilità più elevate.
Poi ... ho scarsissima esperienza con questo software.
Ne sono incuriosito, più che altro.
Finora mi sono limitato alle gif animate, figurati! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, un pò di esperienza ormai ce l'hai, è ora di passare a qualche software di elaborazione :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Sì devo decidermi, anche perché forse faccio meno fatica. :D

Tuttavia, la cometina che si muove a me fa un certo effetto, che vuoi farci! :D :D :D :D
Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2015, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Sera troppo limpida. :rotfl:
Lei è così sicura della Sua Bellezza
che non teme neanche la compagnia prorompente della vicinissima Luna. :ook:
Allegato:
Panstarrs C-2013 X1 - 26 Nov 2015.jpg
Panstarrs C-2013 X1 - 26 Nov 2015.jpg [ 574.32 KiB | Osservato 1200 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010