1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per vederlo si deve puntare in precedenza la zona di cielo in cui suppone che passerà con un oculare che dia un buon campo ma senza esagerare ed osservare all'orario del passaggio se lo si scorge, oppure scattare la (le) foto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Passa ad una distanza simile a quella dalla Luna? Molto vicino dunque per un oggetto del genere, o mi sbaglio?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
forse questo portale che registra i transiti di ogni cosa si muova in cielo ci può essere d'aiuto:
http://www.heavens-above.com/Asteroids.aspx :thumbup:

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
stevedet ha scritto:
Passa ad una distanza simile a quella dalla Luna? Molto vicino dunque per un oggetto del genere, o mi sbaglio?


Si, visto le dimensioni son rari passaggi di oggetti cosi "grandi" a quella distanza (sembra essere di circa 480.000km).
Saranno interessantissime le riprese radar che per un oeggtto cosi vicino e grande mostrerà dei bei dettagli e forma. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque considerando un diametro della Terra di 13.000 km l'asteroide passa ad una distanza di:
480.000:13.000=36,9 volte il diametro.

In pratica, se la Terra fosse una palla di 1mt. di diametro, l'asteroide passerebbe a circa 37mt di distanza...
Volevo solo capire quanto abbiamo rischiato il disastro totale... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
beh lontano. Considera che tra qualche anno un oggetto poco più grande, circa 400m, passerà alla distanza dei satelliti geostazionari.....fai un pò te (quello si vedrà anche a occhio nudo!!!). :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4103
stevedet ha scritto:
Dunque considerando un diametro della Terra di 13.000 km l'asteroide passa ad una distanza di:
480.000:13.000=36,9 volte il diametro.

In pratica, se la Terra fosse una palla di 1mt. di diametro, l'asteroide passerebbe a circa 37mt di distanza...
Volevo solo capire quanto abbiamo rischiato il disastro totale... :D


Diciamo che 480.000 km un asteroide in orbita solare a livello dell'orbita della Terra se li fa normalmente in circa 5 ore e in caso di orbita retrograda anche in 2,5 ore, poi c'è da dire che questo passaggio sarà al doppio della minima distanza teorica, ma guarda caso la stessa minima distanza succederà questa volta con ... la Luna, che modificherà l'orbita, che poi sarà modifica un'ora e mezzo dopo dalla Terra e quindi l'oggetto è da tenere sotto stretta sorveglianza per i prossimi anni oltre a cercare immagini di prescoperta fatte anni/decine di anni fa.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono delle effemeridi?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai al seguente link del MPC:

http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html

Inserisci il nome dell'asteroide, data, ora (UT) e coordinate del luogo da dove osservi.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok! :thumbup:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010