1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Raggi solari convergenti
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Renato C, anche io li ho visti molte volte nella direzione del Sole, ma non li avevo mai visti nella direzione opposta come in questo caso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raggi solari convergenti
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:48 
Io li ho visti prorio come lo descrivi tu, in direzione opposta al sole, esattamente a EST. Non dico che sia un fenomeno frequente , ma non è così raro. Non so però come si chiami scientificamente, anche se sono convinto che da qualche parte sia descritto e classificato.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raggi solari convergenti
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Fenomeno mai visto. Interessante!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raggi solari convergenti
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 21:10 
Ho trovato la definizione, si chiamano "raggi anticrepuscolari", basta cercare in rete, si trovano numerosi documenti come questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=UF5PCZE6kro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raggi solari convergenti
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2015, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto solo ora questo trend. La sera del 11 ottobre scorso è capitato anche a me di vedere il fenomeno dei raggi anticrepuscolari.
Questa è la mia immagine fatta con lo smartphone.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raggi solari convergenti
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Circa due anni fa ho ritratto lo stesso fenomeno sul mar Ionio. Dalla parte opposta (mar Tirreno) stava tramontando il sole. Per la cronaca la zona è la costa calabrese.


Allegati:
!cid_Foto0017.jpg
!cid_Foto0017.jpg [ 33.49 KiB | Osservato 870 volte ]

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010