1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 10:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15 maggio
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2015, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock: E la miseria!!! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15 maggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 3:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
ME-RA-VI-GLIO- SOOOO !!!!!..... :clap: :clap: :clap: :shock: :shock: :shock:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 5:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte grazie anche per gli ultimi due commenti.

Per non aprire un altro post aggiungo qui la scheda di ieri sera.
Ho cercato di limitare gli artefatti sugli anelli, non ho pero' elaborato separatamente gli anelli dal globo, piuttosto sono stato molto leggero con i wavelet di medio raggio.
Il risultato mi sembra molto piu' naturale, anche se le bande sul globo sono meno contrastate.
Ho curato molto la derotazione perche' anche un piccolo disallineamento provoca bordi colorati sugli anelli.
L'RGB e' la somma di 3 serie con filmati da 2 minuti, prima che arrivassero le nubi basse dal mare e il seeing peggiorasse, come infatti si vede nell'IR.

Grazie dell'attenzione e alle prossime
Tiziano


Allegati:
20150516_1636_oliv.jpg
20150516_1636_oliv.jpg [ 455.06 KiB | Osservato 1269 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15 maggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
:ook: Hubble-iano. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15 maggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
No, vabbè...pazzesco! Pensavo di aver visto uno dei migliori Saturno di sempre ed invece ti sei già superato!
Il pianeta è più luminoso e naturale e l'anello C (così come tutto il resto) è strepitoso!
Sono profondamente ammirato.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15 maggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15 maggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molte Grazie per i generosi complimenti, credo che per me sia difficile fare meglio, comunque ci provero' ancora il prossimo fine settimana.
Dall'Australia arrivano immagini straordinarie, che mostrano molte macchie sul globo con una risoluzione che non pensavo fosse possibile.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15 maggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le tue immagini sono straordinarie, non c'è altro da dire!
Per curiosità, potresti postare il link delle immagini dall'Australia?
Grazie!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15 maggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2015, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico!!!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 15 maggio
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2015, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si Tiziano forse si riferisce all'incredibile Saturno di Milika, fatto con un C14:
http://www.cloudynights.com/index.php?a ... _id=550690
E' incredibile quanti ovalini possano esserci.....non riesco ancora a capire come abbia fatto....
C'è da dire però che risolvere gli ovalini su Saturno non è un discorso prettamente legato al potere risolutivo. Infatti la loro dimensione angolare è ben maggiore dei piu' piccoli dettagli che abbiamo ammirato nei Giove di Tiziano. Il problema è il loro bassissimo contrasto. Infatti Milika ha sommato un numero enorme di frames, circa 25000 a canale. Forse in quel modo si riesce a risolvere bassissimi contrasti, oltre al fatto che l'elaborazione di Milika è forzatissima. Magari elaborando separatamente globo e anelli dal raw di Tiziano qualcosina in piu' esce fuori. Quello che NON mi torna è il frame rate con il quale Milika dichiara di aver ottenuto il suo Saturno: 198 FPS ! L'immagine a schermo era quasi completamente nera ! Boh


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010