1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn "insanities" (da CN)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
sulcis2000 ha scritto:
Mah, sinceramente dubito che 12" possano raggiungere questi livelli.


Sono opinioni (in contrasto con la teoria): 2" sono molto pochi e 35% di ostruzione contro 20% è una grande differenza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn "insanities" (da CN)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Certo Dalio, non le do torto, tutto è opinabile. Anche il fatto che un 20", 25" non sia in grado di replicare risultati ottenuti da diametri inferiori quali ad esempio 14" 16" 18".
Darryl ha sicuramente ottenuto un'ottima immagine così come è solito ottenere su altri soggetti (vedi Marte, Giove) Sicuramente lui non è alle prime armi e cmq è in grado di gestire in maniera ottimale il suo setup grazie alla sua esperienza da fotografo e non visualista raggiunta sul campo.

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn "insanities" (da CN)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io non ho mai capito: ma gli anelli di Saturno sono azzurri?
Io li ho sempre visti gialli ,ma magari l'umidità della pianura spegne i colori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn "insanities" (da CN)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Valentino, i colori non sono chiaramente non corretti, ma questo disturba te (e me, ecc. ecc.), mentre nel mondo degli imager (che fa gara a strabiliare) tutto è forzato compresa la saturazione dei colori (quando si riesce).

L'immagine ha "problemi" (come ha anche evidenziato Raffaello Braga) ma (e ritorniamo al solito punto) nella cultura dominante va bene così anzi così è meglio (vedi le lodi sperticate in CN).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturn "insanities" (da CN)
MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2015, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho buttato via proprio per questo motivo i vari wratten colorati secoli fa.
Al massimo su luna, Giove e Marte (su Saturno non conta niente) uso lo skyglow che fa violettino, ma é gia quasi troppo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010