1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una sola parola : GRANDE!!!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben poche persone riescono a spremere il makkino in questo modo. Ammiro i tuoi lavori almeno quanto quelli di Bracale. Complimenti davvero.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Veramente notevole e che perseveranza nel farlo! :clap:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giano posso dirti solo : GRANDE. Hai sempre spremuto al massimo il tuo 127 ( da molto tempo osservo i tuoi lavori) ottendendo risultati INCREDIBILI con quel,scusami il termine, piccolletto. GRANDE GRANDE GRANDE

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio tutti di cuore veramente per me è una grande soddisfazione vedere apprezzato il proprio lavoro.
Grazie Marco Guidi che ha tutta la mia stima nella sua continua ricerca della massima risoluzione ed ottiene sempre risultati strabilianti,grazie Athame 69,grazie ras-algehu,grazie Andreadg.
Grazie ancora a tutti veramente!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Giano!..
io ci ho provato un paio di volte inseguendo senza frizioni "abbracciato" al C11.. ma nisba!..
complimenti per la cattura!!..

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 15:49
Messaggi: 42
Cavolo! Ho dato una scorsa al tuo astrobin e ho visto una carrellata di foto veramente notevoli con il Mak 127mm!

Volendo fare un parallelo rispetto alla fotografia tradizionale, se hai una buona mano e una buona tecnica riesci a fare capolavori anche usando una macchinetta modesta. Io con la mia (s)tecnica (s)fotografica riesco a generare roba orrenda anche usando Reflex professionali :D :D

:ook: :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Rubens,non mollare io erano anni che ci provavo prima o poi il colpo gobbo lo fai anche te!
Grazie anche a TheKaneB per aver guardato il mio astrobin,come hai visto ho poi solo una Neximage vecchia ed una compatta manuale Canon che uso ogni tanto per esperimenti deep o roba del genere,grazie ancora.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2015, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Complimenti Giano, per la foto e per la passione che ci metti!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS 20-4-2015 col 127
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2015, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Ale!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010