1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 56
Località: Teglio Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Ma che bella sequenza, bravo Ivan!
Visto che non ci sono dettagli che girano, potresti provare a sommare tutte le immagini e farne una spettacolare.
Ciao
Tiziano


Grazie Tiziano,

E' tanto che ammiro le splendide immagini che pubblichi, e invidio spesso la tua bravura.

Ne approfitto per chiederti qualche lume sulla Lumenera...
Mi piacerebbe comprare la Skynyx 2-0...ma è tanto notevole la differenza
con un webcam in rapporto al costo?
Ho visto che la Skynyx la vendono su Opt a poco più di 900$
che non sono pochi soldi, e non vorrei comprare qualcosa che 'rende' poco più della Philips Toucam Pro.

Che vantaggi ci sono rispetto alla web?

Ti ringrazio

Ciao

Ivan

_________________
Ivan Mandelli
Gruppo M57
www.gruppom57.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Mi sono permesso, sperando che l'autore non se la prenda, di ritagliare i primi 9 frame e farne una rudimentale somma. Il risultato mi sembra davvero buono, se qualcuno vuole metterci ancora le mani magari tiriamo fuori qualcosa di ancora migliore!

http://forum.astrofili.org/userpix/882_Saturno_2.jpg

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivan e scusa il ritardo, sono stato fagocitato dal lavoro.
Intanto grazie delle tue belle parole.
Riguardo alle tue domande sulla Skynix 2-0, dovrebbe essere esattamente uguale alla mia, eccetto lo scafo.
Premetto che non ho mai avuto webcam, comunque qui siamo ad un altro livello. Per elencarti alcuni vantaggi sono:
1. 12 bit anziche' 8, che significa 4096 livelli di grigio invece di 256
2. binning
3. ROI, cioe' puoi ritagliare la zona che ti interessa risparmiando spazio su disco e velocita' di elaborazione
4. lunga esposizione con rumore ragionevolmente basso, soprattutto d'inverno :wink:

Vai tranquillo che sei davvero su un altro pianeta rispetto alla toucam. Metti anche in conto una ruota portafiltri ed un bel set RGB, cosi sei a posto anche per il colore.

Cieli sereni
Tiziano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010