1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19-02-2015
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Ciao Xenomorfo,il tuo bilanciamento dei colori è molto bello.Io uso PS CS2,mi potresti spiegare passo passo come si realizza quello che hai fatto?(non sono molto forte nell'elaborazione) Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19-02-2015
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
I livelli dell'immagine originale sono questi. Come puoi vedere l'intensità massima nei tre canali è diversa (per esempio 0.8 nel rosso e 0.65 nel blu).

Ho aggiustato i livelli in modo che l'intensità massima sia 1 su tutti e tre i canali. L'idea che sta dietro a questa operazione (che è fatta nei sistemi di bilanciamento automatico del bianco) è che c'è un punto bianco nella immagine. In quel punti si raggiunge il livello massimo (ed uguale) nei tre canali.
In pratica quello che fai è un aggiustamento automatico del bianco, e contemporaneamente un aggiustamento di luminosità e contrasto in modo che quel punto sia il più luminoso (e che il nero resti nero).

Non so quale sia il comando in PS o altri software per aggiustare i livelli. Ci deve essere comunque un comando che "aggiusta" i livelli di una immagine. Probabilmente uno che lo fa direttamente sull'RGB.


Allegati:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 15.12 KiB | Osservato 707 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19-02-2015
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
Questi sono i livelli aggiustati.


Allegati:
Untitled-2.jpg
Untitled-2.jpg [ 15.79 KiB | Osservato 706 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19-02-2015
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 11:23 
err


Allegati:
R-RGB.jpg [16.82 KiB]
Mai scaricato
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 19-02-2015
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2015, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Ok,grazie ci provo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010