Forghieri Maurizio ha scritto:
Ciao Riccalu
Io da anni uso la 550d con barlow e la sua “fantastica funzione taglio” che trovi quando imposti per fare riprese; non hai bisogno di collegarla al PC.
Prima di tutto metti su manuale e la luminosità dello schermo della fotocamera impostata sul 3.
In questo modo puoi valutare a occhio l’esposizione e la messa a fuoco e quindi giocare con gli ISO e l’esposizione che purtroppo nella funzione taglio non puoi allungare oltre a 1/60sec.
I filmati sono in .mov ma con il suo programma dedicato zoombrowserEX in dotazione puoi trasformare in .avi.
Il mio strumento è un 155mm che è appena un po’ più grande del tuo e quindi, se non hai un cielo molto limpido, ti conviene partire da 800 iso in su.
La montatura che hai non ti aiuta un granché’ perché per questo tipo di riprese necessita di una buona stabilità.
Se vuoi ti metto solo qualche risultato che ho ottenuto nel tempo.
non mollare e buon lavoro.
Grazie Maurizio....Si, mi frebbe piacere Tu postassi i tuoi risultati....metti pure qui

Non conoscevo la funzione taglio....stasera darò un'occhiata anche a quella.... tralaltro oggi sembra esserci ancora meno vento... Ho letto sulla recensione di Camaiti che togliendo i piedini in gomma alla EQ2 si acquista leggermente in stabilità... anche se comunque rimane una montatura su cui si farsi le ossa, ma da dimenticare presto...
Grazie di nuovo Maurizio per i preziosi consigli....Attendo tue foto...
Ciao...