1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il metodo migliore è quello di usare una maschera di Batinov su una stella vicina oppure mettere a fuoco su una stella magari controllando il FWHM. Tanto la posizione del fuoco per oggetti che distano più di 3 km è sempre identica ed uguale all'infinito. Questo se non vuoi fare del tutto "ad occhio". Si capisce che avere un fuocheggiatore elettrico è quasi un obbligo... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
grazie per le vostre risposte. La soluzione di fuocheggiare su una stella e poi girare sul pianeta, l'avevo gia' pensata e provata sebbene non fossi stato in grado di capire per effetto del seeing la bonta' della procedura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fuocheggiatore è d'obbligo specialmente se utilizzi una camera monocromatica con filtri RGB. Io non uso sistemi particolari, vado a fuoco ad occhio come si faceva sulle reflex a fuoco manuale.

Saluti.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
djfolchetto ha scritto:
grazie per le vostre risposte. La soluzione di fuocheggiare su una stella e poi girare sul pianeta, l'avevo gia' pensata e provata sebbene non fossi stato in grado di capire per effetto del seeing la bonta' della procedura.

focheggiare con la maschera di batinov è indipendente dal seeing.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Ammetto che l'avevo sempre pensato ma non ho mai fatto qualche prova... Quindi mi confermate che per riprendere un pianeta è possibile mettere a fuoco con la maschera su una stella vicina e poi, lasciando bloccato il fuoco, puntare il pianeta? Comodo...a maschera mi ha risolto il problema della messa a fuoco nelle foto DS...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
ciao,
intendo dire che mettere a fuoco secondo la percezione visiva senza ausilio di una metodologia, risulta difficile se il seeing non e' dei migliori. La mia esperienza e' che per effetto del seeing ora penso che il telescopio sia a fuoco e due secondi dopo, penso il contrario. Per questo motivo ero/sono alla ricerca di metodo efficace che in qualche modo valga per tutti i pianeti.
Suggerimenti sono ben accetti.

Cieli sereni
Sergio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010