1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2875
Località: LV426/Acheron
Ovviamente, se rimpicciolisco un po' l'immagine e ravvivo i colori ottengo un effetto visivo migliore (questo è l'RGB).


Allegati:
rgb2.jpeg
rgb2.jpeg [ 36.55 KiB | Osservato 1341 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Purtroppo, come hai giustamente detto, il verde ed il blu non si avvicinano minimamente al rosso e quindi l'RGB risente parecchio di questa cosa.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2875
Località: LV426/Acheron
Alla fine farò una tabella in cui sin confrontano R, G e B ripresa per ripresa. Ne viene curi che la qualità dei tre oscilla in maniera scoordinata. In una ripresa il G viene meglio e magari il B fa schifo. In Un0'altra viene bene il B ma il G fa schifo, in un'altra vengono così così ma l'R è scarso... insomma per fare un buon RGB hai bisogno che tutti e tre i canali siano usciti bene.

Se per esempio decidi che un criterio di qualità per un canale sia essere sopra la media, allora hai il 50% di probabilità che lo sia per ogni ripresa. Ma la probabilità che una ripresa abbia tutti e tre i canali sopra la media è 50% x 50% x 50% = 12,5%. In altre parole un set ogni 8 capita con TUTTI i canali nella fascia alta (in realtà un po' di più perché il seeing è correlato).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo capito come riuscire ad aprire i file prodotti da AS2 (Grazie Tiziano ) con IRIS ho rielaborato il canale R dopo aver derotato l'intero filmato,probabilmente si può fare di meglio ma erano 3 anni che non lo utilizzavo più essendomi intestardito ad usare PS .


Allegati:
Rderotiris2ps.png
Rderotiris2ps.png [ 196.96 KiB | Osservato 1290 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2015, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I filmati sono tanti ,nel frattempo posto questo IR che è stato il primo filmato della serata


Allegati:
IR.png
IR.png [ 118.93 KiB | Osservato 1257 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010