Vi ringrazio tutti di cuore,fa sempre bene vedere apprezzato il proprio piccolo lavoro.
Come avevo scritto sicuramente non ho più il tempo e la forza fisica per fare tutte le uscite(soprattutto le notturne col freddo e le ore piccole)come un tempo,poi dopo un anno parecchio deludente come meteo e mesi di assenza di corpi planetari di rilievo,sono stato parecchio assente dal forum e dall'hobby in generale che continuerò a coltivare saltuariamente con meno assiduità ma penso senza un ritiro vero e proprio(sicuramente un rinnovo di strumentazione potrebbe darmi un incentivo maggiore ma quando non si può c'è poco da fare!).
Anche perchè una ripresa ogni tanto comunque mi risolleva il morale ed aiuta a distrarmi,sono pochi gli altri hobbies che mi regalano emozioni positive come l'astronomia.
Mi ripropongo di tentare qualche Giove appena posso magari con qualche fenomeno di ombra multipla od occultazioni tra satelliti,poi sicuramente Venere appena il diametro sarà apprezzabile.
Riguardo Mercurio è un pianeta che ho osservato e ripreso parecchie volte;in effetti ho cercato di riproporre la tridimensionalità propria dell'osservazione visuale che la webcam fatica a volte a rendere soprattutto se il cielo è chiaro.
Ringrazio ancora per i gentili commenti,grazie a tutti,è bello vedere che comunque anche tra astrofili in fondo ci vogliamo tutti bene,nessuno escluso

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.